"Ogni anno, il Giorno della Memoria, istituito con legge nel 2000, ci sollecita a ricordare, a testimoniare e a meditare sui tragici avvenimenti che attraversarono e colpirono l'Europa nella prima metà del secolo scorso, il Novecento; definito, da alcuni storici, non senza ragione, come ‘il secolo degli Stermini’. Lo facciamo, sempre, con l'animo colmo di angoscia e di riprovazione. Gli anni che sono passati da quegli eventi luttuosi, infatti, non attenuano il senso di sconforto, di vuoto esistenziale, di pena sconfinata per le vittime innocenti che si prova di fronte alla mostruosità del sistema di sterminio di massa - degli ebrei e di altri gruppi considerati indegni di vivere - pianificato e organizzato dal nazismo hitleriano e dai suoi complici in Europa".
Sono le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante le celebrazioni al Quirinale nel Giorno della Memoria.
"Il sistema di Auschwitz e dei campi a esso collegati fu l'estrema, ma diretta e ineluttabile, conseguenza di pulsioni antistoriche e antiscientifiche, istinti brutali, pregiudizi, dottrine perniciose e gretti interessi, e persino conformismi di moda. Tossine letali - razzismo, nazionalismo aggressivo, autoritarismo, culto del capo, divinizzazione dello Stato - che circolarono, fin dai primi anni del secolo scorso, dalle università ai salotti, persino tra artisti e docenti , avvelenando i popoli, offuscando le menti, rendendo aridi cuori e sentimenti - prosegue il Capo dello Stato. È fondamentale mettere in luce come la persecuzione razziale poggiasse su un complesso sistema di leggi e provvedimenti, concepiti da giuristi compiacenti, in spregio alla concezione del diritto, che nasce - come sappiamo - dalla necessità di proteggere la persona dall'arbitrio del potere e dalla prevaricazione della forza.
La Shoah, infatti - aggiunge Mattarella -, ossia la messa in pratica di una volontà di cancellare dalla faccia della terra persone e gruppi ritenuti inferiori, è stato un lento e inesorabile processo, una lunga catena con molti anelli e altrettante responsabilità. La scelta nazista, con le famigerate leggi di Norimberga, e quella fascista - che la seguì omologandovisi - di creare una gerarchia umana fondata sul mito della razza e del sangue fornì i presupposti per la persecuzione e il successivo sterminio.
La Shoah fu un unicum nella storia dell'uomo, pur segnata da sempre da barbarie, guerre, stragi ed eccidi. Nessuno Stato aveva mai, come scrisse lo storico tedesco Eberhard Jäckel, ‘deciso e annunciato, con l'autorità e sotto la responsabilità del proprio leader, di voler uccidere, il più possibile e senza sosta, un determinato gruppo di esseri umani, inclusi gli anziani, le donne, i bambini e i neonati; e mai aveva messo in atto questa decisione con tutti i mezzi possibili al potere statale’. Questo gruppo era costituito soprattutto dagli ebrei, considerati il livello più basso nella folle gerarchia umana, concepita dai nazifascisti. Ma nei campi di sterminio perirono anche prigionieri di guerra, oppositori politici, omosessuali, rom e sinti, testimoni di Geova, appartenenti ad altre minoranze etniche o religiose. Gli ebrei italiani vittime delle persecuzioni razziste sono migliaia di persone, la maggioranza delle quali scomparse nell'oscuro universo di Auschwitz.
I principi che informano la nostra Costituzione repubblicana e la Carta dei Diritti Universali dell'Uomo sono la radicale negazione dell'universo che ha portato ad Auschwitz. Principi che oggi, purtroppo, vediamo minacciati nel mondo da sanguinose guerre di aggressione, da repressioni ottuse ed esecuzioni sommarie, dal riemergere in modo preoccupante - alimentato dall'uso distorto dei social - dell'antisemitismo, dell'intolleranza, del razzismo e del negazionismo, che del razzismo è la forma più subdola e insidiosa".
Altre notizie - Politica italiana
Altre notizie
- 20:30 PON “Per la scuola” 2014 – 2020: da Ministero ripartizione risorse residue per 207 milioni di euro
- 20:30 Resistenza, Boccia: “Inaccettabile ricostruzione storica da La Russa”
- 20:20 Lavoro: Durigon (Lega), “Non può esserci alcun conflitto di interessi quando si parla di lotta a quello irregolare”
- 20:10 PNRR: Barelli, "Riusciremo a raggiungere obiettivi prefissati, conti non sono a rischio"
- 20:00 Sanità, M5s: “Schillaci nega l’evidenza, Ssn è al collasso”
- 19:50 La Russa, Fassino (Pd): “Taccia e rispetti la memoria dei caduti”
- 19:40 Appalti, Conte: “Nuovo codice vulnerabile al malaffare”
- 19:30 Calenda: “La Russa e Rampelli si sfidano su posizione più cretina”
- 19:20 La Russa, Malan (FdI): “Da sinistra polemiche pretestuose”
- 19:10 Appalti, Sisto (FI): “Italia ha bisogno estremo di semplificazioni”
- 19:00 La Russa, Sensi (Pd): “Come cittadino e italiano mi vergogno”
- 18:50 Figli coppie gay, Gasparri (FI): “Sindaci non incoraggino mercimonio”
- 18:40 Boccia (Pd): “Governo dannoso su appalti e incapace su Pnrr”
- 18:30 Agricoltura, Lollobrigida: “È tornata una priorità della politica italiana"
- 18:20 La Russa, Picierno (Pd): “Vergognoso e negazionista”
- 18:10 Meloni: “Non facciamo condoni. Stop a ruberie su appalti”
- 18:00 Fosse Ardeatine, Serracchiani: "Parole di La Russa di assoluta gravità"
- 17:50 Scuola, Borchia (Lega): “Inaccettabile vietare benedizione pasquale in classe”
- 17:40 La Russa, Scarpa (Pd): "Gravissimo revisionismo da seconda carica Stato"
- 17:30 Fosse Ardeatine, Zingaretti (Pd): "Non permetteremo alla destra di riscrivere la storia"
- 17:20 Figli coppie gay, Ceccardi (Lega): "In Ue strumentalizzazione inaccettabile, no a ingerenze"
- 17:10 Fosse Ardeatine, Zan (Pd): "Gravissimo tentativo di riscrive storia da cariche istituzionali"
- 17:00 Energia, Lancini (Lega): "Con revisione regolamento F-Gas Ue fa sgambetto ad aziende italiane e a se stessa"
- 16:50 Agrigento Capitale della Cultura 2025, Iacono (Pd): "Motivo di orgoglio per la mia provincia e per la Sicilia"
- 16:40 Meini (Lega): "Autonomie locali contro la riforma Calderoli"
- 16:30 Superbonus: Delegazione Pd alla manifestazione di Torino
- 16:20 Superbonus, Merola (Pd): "Dl inadeguato, non risolve urgenza crediti incagliati"
- 16:10 Trascrizioni figli, Procaccini (FDI-ECR): "Indegno show delle sinistre per propagandare fake news contro il Governo"
- 16:00 Agricoltura, Vaccari-Simiani (Pd): "Governo tuteli aziende agricole ed ittiche"
- 15:50 Cibo, Zaffini: "FdI tutela la qualità e la salute dei cittadini"
- 15:40 Codice appalti, Paita: "Non semplifica la realizzazione delle opere e crea molta confusione"
- 15:30 Ucraina, Xi a Sanchez: "Posizione di Pechino coerente e chiara, si punta a promuovere la pace"
- 15:20 Codice appalti, Foti: "La corruzione non si cancella per legge"
- 15:10 Superbonus, Calenda: "Appendino fornisce fantascientifici numeri sugli effetti..."
- 15:00 Abusivismo, Torselli (FdI): "Depositata proposta di legge, il Governo mette al centro legalità e giustizia"
- 14:50 Vaticano: il messaggio di Papa Francesco prima delle dimissioni
- 14:40 Zaporizhzhia, Grossi: "La situazione è difficile, un incidente nucleare sarebbe..."
- 14:30 Lavrov: "Usa e politiche occidentali principali istigatori anti-Russia"
- 14:20 Pnrr, Carfagna: "Scaricare responsabilità su governo precedente significa non conoscere il Piano"
- 14:10 Russia: Putin rafforza linee strategiche politica estera
- 14:00 25 aprile, La Russa: "Chi muove per un'idea, non può mai essere oggetto di avversione"
- 13:50 Monocameralismo, Faraone: "Accusati di 'deriva autoritaria' quando proponemmo referendum, adesso accettano con ipocrisia..."
- 13:40 Pnrr, Conte: "Qui è in gioco la credibilità dell'Italia"
- 13:30 Peskov: "Trump? Questioni interne americane che non commentiamo"
- 13:20 Bucha, Scholz: "Immagini mostrano cosa significa guerra di Putin"
- 13:10 Papa Francesco rientrerà domani in Vaticano
- 13:10 Ucraina, Sanchez: "Manifestata a Xi preoccupazione europea"
- 13:00 Bucha, Rosato: "Nelle nostre coscienze rimane simbolo delle atrocità russe"
- 12:50 Majorino: "Guerra leghista contro anticorruzione è un manifesto politico"
- 12:40 Cremlino a Lukashenko: "L'operazione militare speciale continua"
- 12:30 Cultura: Agrigento proclamata capitale 2025
- 12:20 Finlandia nella Nato, Crosetto: "Suo ingresso è un passo avanti tra paura e piacere"
- 12:10 Inchiesta pornostar, Trump: "Mia incriminazione persecuzione politica. Caccia alle streghe si ritorcerà contro Biden"
- 12:00 Papa Francesco, Zuppi: "Sarà dimesso nei prossimi giorni"
- 11:50 Ucraina, Borrell: "Un anno da quando sono stati svelati i crimini di guerra. Non ci sarà impunità"
- 11:40 Ucraina, Sanchez cerca garanzie sulla pace da Xi Jiping
- 11:30 Svezia nella Nato, Stoltenberg: "Spero di accoglierla il prima possibile"
- 11:20 Codice degli appalti, Bonelli: "C'è un problema serio e riguarda la criminalità organizzata"
- 11:10 Pnrr, Bonomi: "Applichiamo il modello Biden con l’Inflation Reduction Act"
- 11:00 Ucraina, Lukashenko: "Servono colloqui senza precondizioni, perché all'orizzonte si profila la terza guerra mondiale"
- 10:50 Finlandia Nato, Stoltenberg: "Insieme siamo più forti e più sicuri"
- 10:40 Codice degli appalti, Busia: "Nessuna intenzione di fare polemiche, ma ho detto cose ragionevoli"
- 10:30 Coppie omogenitoriali, Gualtieri: "Procederemo comunque con la trascrizione dei figli. Dal governo una reazione aggressiva"
- 10:20 Cio, Salvini: "Russi e bielorussi possono partecipare, anche senza bandiera"
- 10:10 Bucha, Zelensky: "E' simbolo delle atrocità. Non perdoneremo mai"
- 10:00 Ucraina, Meloni: "Per noi è speranza di pace e opportunità per il futuro"
- 08:50 Il Secolo XIX - "La nuova era del porto"
- 08:40 Il Messaggero - Dimezzata la bolletta della luce
- 08:30 Il Mattino - "Pnrr, l’Ue: l’Italia fa progressi"
- 08:20 La Verità - "Parlamento Ue coi fuorilegge contro i giudici e il governo"
- 08:10 La Nuova Sardegna - «Ora sconti anche da Ita»
- 08:00 Il Manifesto - "Sbarre e torture"
- 07:50 Il Giornale - "Il piano anti-invasione"
- 07:40 Corriere della Sera - "Appalti, attacco della Lega"
- 07:30 Il Sole 24 Ore - "Da aprile bollette luce giù del 55,3% Rinnovabili, la Ue va al raddoppio"
- 07:20 Domani - "Il governo non riesce nemmeno ad approvare il decreto sul Pnrr"
- 07:10 La Stampa - “Sui migranti convincerò la Ue“
- 07:00 La Repubblica - "Bocciati sui diritti"
- 23:30 Coldiretti, Ucraina: boom del falso Made in Italy in Russia, vale 250 mln
- 23:15 Appalti, Rossomando: “Assurdi attacchi Lega ad Anac”
- 23:00 Bonus assunzioni, Ferrara (M5S): “Commissione Ue autorizzi proroga agli sgravi per chi assume”
- 22:45 Bollette: Pichetto, “Il calo tariffe elettricità conferma impegno governo”
- 22:30 Zelensky, “400 giorni di difesa dai russi, percorso colossale“
- 22:15 Istruzione: Sasso (Lega), “viva chi lavora senza polemiche”
- 22:00 Ucraina, Tajani, 'Wagner? Molti sono avanzi di galera'
- 21:45 Lgbt, Castaldo (m5s): "Da Ue condanna al governo meloni, ora passo indietro"
- 21:30 Appalti: Mirabelli (Pd), "Busia registra un fatto; inaccettabile l’attacco della Lega al presidente Anac"
- 21:15 Ue, Toccalini (Lega) a Bruxelles: “Diamo voce ai giovani che non si riconoscono in questa Europa”
- 20:50 Stadio Fiorentina: Mazzetti (FI), "Errore sta a monte della prevedibile bocciatura"
- 20:40 Energia, Beghin (M5S): "Accordo su rinnovabili da’ una scossa alla transizione"
- 20:30 Cottarelli: "Lasciare il Pd? Se lo facessi lascio non cambio gruppo ma lascio ruolo parlamentare"
- 20:20 Appalti: Cantalamessa (Lega), "Chi punta dito su sindaci accusandoli di corruzione faccia passo indietro "
- 20:10 Governo, Barelli (FI), “Grande impegno per rimettere in carreggiata il paese su pnrr e riforme”
- 20:00 Ministero dell’Istruzione e del Merito: al vaglio piano per potenziare organico docenti per l'a.s. 2023/2024
- 19:50 Dl Superbonus, Fenu (M5s): “Italiani presi in giro”
- 19:40 Pnrr, Calenda: “Meloni scarica su Draghi, che però va solo ringraziato”
- 19:30 Bollette, Urso: “Diminuzione prezzo elettricità conferma che strada è giusta”
- 19:20 Corruzione, Schlein: “Colpiti dall’attacco al presidente Anac”
- 19:10 Pnrr, De Cristofaro (Avs): “Governo mette le mani avanti”
- 19:00 Pnrr, Carfagna (Az): “Serve trasparenza su attività governo”
- 18:50 Corruzione, Costa (Az): “Ruolo Anac da rivedere”
- 18:40 Pd, Cottarelli: “Non si respira aria nuova con Schlein”
- 18:30 Omogenitori, Gasparri (FI): “Governo italiano non discrimina bambini”
- 18:20 Corruzione, Crippa (Lega): “Pd crede che i sindaci siano tutti…”
- 18:10 Cibo sintetico, De Carlo (FdI): “Vietarlo è battaglia di civiltà”
- 18:00 Corruzione, Madia (Pd): “Lega confusa e disorganizzata su Anac”
- 17:50 Figli coppie omogenitoriali, Serracchiani (Pd): "L'Europa bacchetta l'Italia da anni '50"
- 17:40 Ue, Ceccardi (Lega): "Consiglieri regionali Lega e sindaco Lucca a Bruxelles: lavoriamo per avvicinare la Toscana all'Europa"
- 17:30 Aeroporti, Pd: da Enac ingerenze su servizi di assistenza a terra? Governo chiarisca
- 17:20 Dati Istat, Capone (UGL): “Riformare centri per l’impiego e politiche attive del lavoro”
- 17:10 Rinnovabili, Braga (Pd): "L'Europa corre, l'Italia in ritardo"
- 17:00 Figli coppie gay, Basso (Lega): "Da sinistra strumentalizzazioni, utero in affitto pratica abominevole"
- 16:50 Irlanda del Nord, Campomenosi (Lega): "Accordo serva come lezione, Ue superi atteggiamento ostile verso Uk"
- 16:40 Neofascismo, De Maria (Pd): "Presenterò interrogazione su diffusione fenomeno"
- 16:30 Torino, incontro "La Giustizia in Italia, tra Attesa di Riforme ed Intelligenza Artificiale",
- 16:20 Ambiente: Pichetto Fratin, Gianni letta e Simonetta Giordani, incontro sulla sostenibilità il 5 aprile
- 16:10 Anac, Simiani (Pd): "Lega in difficoltà su Pnrr cerca capro espiatorio"
- 16:00 Figli coppie gay, Scarpa (PD): "Italia fanalino di coda in Ue sui diritti civili"
- 15:50 Ucraina: Lavrov in Turchia Il 6 e 7 aprile
- 15:40 Ucraina, Calenda: "Senza sostegno a Kiev, rischierebbe anche la Polonia"