“La ricaduta positiva degli investimenti in infrastrutture sia nel breve che nel medio-lungo periodo è un dato confermato dagli Osservatori più autorevoli. Oggi abbiamo capito cosa significhi essere un Paese dipendente dal punto di vista energetico sia rispetto alle fonti di approvvigionamento che ai vettori, eppure ricordiamo bene come sia stata avversata in modo violento un’opera come il Tap di cui adesso tutti riconoscono l’importanza, e sembrano aver rimosso la rozzezza di comportamenti e offese.
I cittadini scontano quotidianamente i ritardi, le lentezze, le inefficienze nella realizzazione e manutenzione di infrastrutture essenziali per la qualità della vita e lo sviluppo delle comunità, eppure c’è chi continua a dire no, come nel caso del Termovalorizzatore a Roma. Troppi no, troppi veti incrociati, troppi colli di bottiglia hanno imbrigliato lo sviluppo del nostro Paese e dissuaso imprese ed investitori. Per questo c’è bisogno di una democrazia decidente. Il populismo ha già fatto troppo male al Paese”.
Così la Viceministra alle Infrastrutture e mobilità sostenibile Teresa Bellanova ieri sera a Civitaveccia, nel corso dell’incontro “Infrastrutture motore di sviluppo” con Marietta Tidei, Presidente Commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, Ilaria Coppa, Commissario straordinario per il completamento della Civitavecchia-Orte, Pino Musolino, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.
“Cura del ferro, portualità, mobilità territoriale sostenibile e accessibile, rigenerazione urbana per maggiore integrazione fisica e sociale sono driver ineludibili della strategia di rilancio del Paese che il Pnrr indica e della cui attuazione è responsabile l’intera filiera istituzionale, dai Ministeri ai Comuni”, ha detto ancora Bellanova. “E' necessario che ognuno si senta parte attiva del processo. Gli investimenti previsti devono poter produrre crescita, ricchezza, posti di lavoro, altrimenti noi falliremo l’appuntamento con questa straordinaria occasione. L’intreccio buona progettazione, riforme, rispetto dei tempi e qualità della spesa è una condizione essenziale. Semplificare e velocizzare i processi serve a questo, e c’è bisogno di molto più coraggio nelle semplificazioni. Non servono pannicelli caldi ma interventi decisi e decisivi, perché è anche nelle nebbie della troppa burocrazia che purtroppo spesso si annida il malaffare o la tutela dell’interesse di pochi. La semplificazione aiuta la trasparenza e la qualità della democrazia”.
Infine: “Confrontarsi con i protagonisti delle trasformazioni infrastrutturali, come avviene stasera, è sempre un’occasione straordinaria, perché consente un polso della situazione che nel chiuso ovattato delle stanze si rischia di non percepire”, ha concluso Bellanova. “Proprio le esperienze della Commissaria Coppa come del Presidente Musolino confermano quanto ci sia bisogno di velocizzazione dei processi, perché nello sviluppo territoriale il fattore tempo non è una variabile indipendente e perderne troppo in processi autorizzativi che spesso sembrano eterni significa penalizzare i territori, le popolazioni, le nuove generazioni. 23 anni per un’arteria stradale di 13 chilometri necessaria a un territorio sono evidentemente un’assurdità. Non esistono grandi o piccole opere ma solo opere necessarie, di cui dobbiamo saper garantire la realizzazione in tempi ragionevoli. Sostenibilità significa anche questo. L’istituzione nel 2016 del Dibattito pubblico con il Governo Renzi aveva tra gli obiettivi proprio il coinvolgimento attivo e propositivo delle realtà territoriali per agevolare il processo di realizzazione delle infrastrutture, ottimizzandolo con il contributo delle comunità coinvolte. Bisogna sconfiggere la cultura del no a prescindere. Una democrazia decidente lo fa”.
Altre notizie - Politica italiana
Altre notizie
- 23:50 Melitopol, il sindaco: "Più di 500 persone sono state rapite negli ultimi quattro mesi"
- 23:40 Aborto USA, Paita (IV): "Salto indietro nel tempo e nei diritti. Avrà conseguenze gravissime"
- 23:30 Forza Italia, Tajani: "Continueremo a sostenere la flat tax per semplificare il fisco"
- 23:20 Aborto USA, Gualtieri: "Drammatico passo indietro. Pericoloso segnale"
- 23:10 Aborto USA, Provenzano (PD): "Una Capitol Hill dei diritti delle donne e delle libertà"
- 23:00 Aborto USA, Vito: "La lotta per i diritti civili non si deve fermare. Decisivi i giudici nominati da Trump..."
- 22:50 Aborto USA, Todde (M5S): "Sentenza che cancella anni di lotte per i diritti delle donne"
- 22:40 Aborto USA, Trudeau: "Notizia terribile. Il mio cuore va alle milioni di donne"
- 22:30 Aborto USA, Macron: "Solidarietà alle donne le cui libertà sono state minate"
- 22:20 Aborto USA, Harris: "La partita non è chiusa. Ultima parola agli elettori"
- 22:10 Aborto USA, Biden: "Giorno triste. Ma non è finita qui"
- 22:00 Ucraina, Zelensky: "Non lasceremo che la guerra dei russi ci distrugga"
- 21:50 Friedman: "Per capire quanto pesante è la decisione della Corte Suprema che rende illegale l'aborto..."
- 21:40 Paglia (SI): "I ragazzi che ogni giorno denunciano e rifiutano condizioni di lavoro inaccettabili sono da applausi..."
- 21:30 Noja (IV): "Gli USA vengono catapultati indietro di 50 anni da una Corte Suprema dominata da giudici conservatori scelti dai repubblicani"
- 21:20 Anzaldi (IV): "Se Sibilia vuole dare una mano per arrivare a una moderna legge sullo Ius Scholae, chieda al suo partito M5s..."
- 21:10 Cottarelli: "Ieri la Corte Suprema USA ha cancellato una legge dello stato di New York sul controllo delle armi che esisteva da un secolo. Oggi..."
- 21:00 Giarrusso (ex M5S): "Agli Stati Generali del M5S ci fu una votazione, i tre più votati nell'ordine furono..."
- 20:50 Furfaro (PD): "Se il centrosinistra passa il tempo a discutere sul governo Draghi e sul politicismo..."
- 20:40 Bonelli (Europa Verde): "Con l'acqua che sprechiamo potremmo..."
- 20:30 Belpietro (dir. La Verità): "Ma siamo sicuri che a essere isolata sia la Russia e non noi?"
- 20:20 Di Stefano (Insieme per il Futuro): "Dialogheremo con Conte? Siamo disposti a..."
- 20:10 Di Stasio (Insieme per il Futuro): "Abbiamo tanto lavoro da portare avanti insieme, con idee chiare e pronti a valorizzare il territorio..."
- 20:00 Stop auto benzina, Pichetto (Mise): “Valutiamo sostenibilità ambientale”
- 19:50 USA: Corte suprema abolisce diritto aborto, in Texas e Missouri è già illegale
- 19:40 IPF, Macina: “Non siamo dei voltagabbana”
- 19:30 Scissione M5S, Calenda: “Di Maio deve rispondere dei disastri fatti”
- 19:20 Ucraina, Lavrov: “UE e NATO mettono insieme coalizione per fare guerra a Russia”
- 19:10 Scissione M5S, Salvini: “Di Maio doveva mollare la poltrona”
- 19:00 Siccità, l’allarme di Zaia: “Situazione drammatica”
- 18:50 Letta: “Ucraina, giornata storica per UE. Alle politiche cerchiamo alleanze larghe”
- 18:40 Siccità, Lombardia dichiara stato d’emergenza
- 18:30 IPF, anche Azzolina lascia M5S e segue Di Maio
- 18:20 Ucraina, G7: “Russia responsabile di insicurezza alimentare”
- 18:10 Covid, il bollettino di oggi: cresce ancora il tasso di positività, 51 decessi
- 18:00 Taxi, Ceccardi (Lega): "Ue conferma: nessun obbligo, tutelare operatori è possibile"
- 17:50 Aborto, Pollastrini (Pd): "Da giudici Usa agguato alla libertà delle donne"
- 17:40 Ddl Concorrenza, lunedì al MIMS il confronto con tassisti ed Ncc presieduto dalla viceministra Bellanova
- 17:30 IV: Renzi domani a Rapallo per i giovani imprenditori e a Forte dei Marmi per Il Mostro
- 17:20 Strategia aree interne, Borghi (Pd): "Importanti risorse per Valsesia e altre 22 aree interne, percorso avviato prosegue"
- 17:10 Terrorismo, Testor (Lega): "Bene arresto jihadisti kosovari, con Ius Scholae sarebbero stati italiani"
- 17:00 Putin: "E' Kiev che impedisce l'accordo su export del grano"
- 16:50 Draghi: "Non sono deluso dal Consiglio, sul gas avanziamo"
- 16:40 Ambiente, Sani (Pd): "Governo salvi da catastrofe Laguna Orbetello"
- 16:30 Sanità, Giuliano (UGL): “Manca il personale per attuare riforma della Medicina del territorio. Si rischia ennesimo fallimento”
- 16:20 Questionario disabili, Pellegrini (Lega): "Domande oltraggiose per tutti, vergogna Gualtieri e Funari"
- 16:10 Ue, De Luca (Pd): "Importante la proroga decontribuzione Sud"
- 16:00 Mirabelli (Pd): “Scissione M5S-IPF non avrà effetti su sua tenuta”
- 15:50 Disabili, Ravetto (Lega): "Da Zingaretti e Gualtieri scaricabarile su ignobile questionario Nettuno"
- 15:40 Siccità, Labriola (FI): "Necessarie infrastrutture per immagazzinare e depurare acqua piovana"
- 15:30 I ministri Franco e Cingolani firmano il Decreto carburanti: sconto di 30 centesimi esteso fino al 2 agosto
- 15:20 Assange, Pignedoli (M5S): "Parlamento europeo gli dedichi il premio Sacharov "
- 15:10 Lavrov: "Nessun rischio da sviluppo rapporti con Ue"
- 15:00 Campania, De Luca: "Preoccupante aumento casi, ci aspettiamo nuova ondata a fine luglio"
- 14:50 Governo, Mulè: "Conte e Di Maio? Lì c'è qualcuno che ha perso la ragione..."
- 14:40 Scuola: Sasso, 'Speranza in ritardo di 3 mesi su linee guida impianti di ventilazione'
- 14:30 No Vax, Lorenzin: "Scritte offesa a personale sanitario che ha dato vita contro Covid"
- 14:20 Ius Scholae: Anzaldi (Iv), "Khaby Lame faccia video su TikTok per sensibilizzare giovani"
- 14:10 UE, Ferrara-Furore (M5S): "Su stop auto inquinanti governo sbaglia, si apra un confronto"
- 14:00 Serracchiani: "Per campo largo concentriamoci su “cosa fare” e dopo “con chi” "
- 13:50 Dl Pnrr, Polverini-Melilli (FI): "Impossibile svolgere funzione preparatoria per Assemblea"
- 13:40 Ucraina, Cingolani: "Per prima volta calcoleremo danno ambientale"
- 13:30 Speranza: "Nel 2021 salvate 20 mln di persone"
- 13:30 esclusiva pnSilvestri (M5S): "Finalmente si va verso l’approvazione di uno statuto speciale adottato da Roma Capitale, affinché a Roma venga riconosciuta..."
- 13:20 Lavoro, Lollobrigida (FDI): "Rdc sbagliato, servono correttivi e formazione "
- 13:10 Ucraina, Castaldo (M5S): "Status di Paese candidato è passo storico e doveroso"
- 13:00 Istat: per imprese secondo mese di crescita, ai massimi da dicembre 2021
- 12:50 Migranti, Molteni (Lega): "Salvini ha difeso confini e dignità dell'Italia"
- 12:40 Fassino (PD): "Giornata storica per Ucraina, Moldavia e Georgia che entrano in Ue"
- 12:30 Scritte no vax allo Spallanzani, Mandelli (FI): "Germe anti scienza continua a covare"
- 12:20 Gas, Scholz: "Incrementare import da fuori Russia"
- 12:10 Russia: "Candidatura Ucraina affare interno dell'Ue"
- 12:00 Zingaretti: "Scritte no vax allo Spallanzani sono una follia"
- 11:50 Migranti, Salvini: "Attaccato da Pd e sinistra per aver detto di accogliere naufraghi che fanno storie su Tik Tok"
- 11:40 Covid, Bassetti: "Omicron 5 non c'entra nulla con l'originale. Andrebbe cambiato il nome..."
- 11:30 Scritte no vax Spallanzani, Letta: "La follia no vax continua. Solidarietà al personale sanitario"
- 11:20 Ucraina, Moretto (IV): "Ieri giornata storica per Kiev: ha ottenuto status paese candidato Ue"
- 11:10 Cis Calabria, Tripodi (FI): "Grazie a ministro Carfagna raggiunto risultato storico"
- 11:00 Ucraina, Lavrov: "Russia negozierà con Kiev 'procedendo dalla situazione in campo'"
- 10:30 Speranza: "Inquietanti scritte a Spallanzani, vaccini salvano"
- 10:30 esclusiva pnPella (FI): "Deficit acqua preoccupante. Ecco come agire per salvaguardare imprenditori agricoli"
- 10:15 Ucraina, Zelensky: "Non siamo Stato-cuscinetto ma parte dell'Ue"
- 10:00 Amministrative, Boccia: "Pd unisce progressisti. Basta rodeo alleanze. Non lasciateci soli contro le destre"
- 09:45 Migranti: Ravetto (Lega), “Dem pensino a bene Italia, non alle poltrone”
- 09:30 Cis Calabria, Tripodi (FI): "Grazie a ministro Carfagna raggiunto risultato storico"
- 09:20 Serhiy Haidai (Amm. militare Luhansk): "Esercito si ritira da Severodonetsk per..."
- 09:10 Rifugiati Ucraina, rientro nel Paese: "Servono due prerequisiti essenziali"
- 09:00 Kuleba (Min. Esteri Ucraina): "Grande capacità leadeship di Draghi"
- 08:50 Portavoce Cremlino: "Putin in Turchia? Data esatta non è stata fissata"
- 08:40 Sandu Maia (Pres. Moldavia): "Stiamo iniziando percorso verso Ue"
- 08:30 Domani - Governo e Comuni hanno paura delle misure impopolari anti-siccità
- 08:20 Il Tempo - Anche i taxi contro Draghi
- 08:10 Il Mattino - Sì a Ucraina e Moldavia nell'Ue
- 08:00 Libero - Centro anch'io (no, tu no)
- 07:50 La Stampa - Ue, porte aperte all'Ucraina. Cingolani: "Italia, il gas c'è"
- 07:40 La Repubblica - Ue, un Recovery per il gas
- 07:30 Corriere della Sera - Ucraina, il sì dell'Europa
- 23:50 Paita (IV): "Il partito del NO a tutto, il M5S, non poteva che finire con questo psicodramma collettivo. La cosa più triste..."
- 23:40 Diego Fusaro: "I sondaggi rivelano che i popoli europei desiderano l'immediata fine della guerra in Ucraina"
- 23:30 Fratoianni (SI): "Ci sono ministri in questo governo che non perdono occasione per umiliare i poveri e i lavoratori..."
- 23:20 Cottarelli: "I cambiamenti di casacca in questo Parlamento hanno raggiunto valori record..."
- 23:10 Baldino (M5S): "Noi rimaniamo al governo, se poi..."
- 23:00 Minzolini (dir. Il Giornale): "Si arriva alle scissioni perché l'area governativa non..."
- 22:50 Nobili (IV): "Uno dei grandi temi su cui le democrazie devono recuperare terreno è la velocità delle decisioni, che purtroppo..."
- 22:40 Fassina: "I più importanti governi europei e la BCE stanno aggravando le condizioni dell'economia e..."
- 22:30 Padellaro (Il Fatto Quotidiano): "Di Maio aveva già programmato l'uscita"
- 22:20 Borghi (Lega): "Approvata definitivamente la delega fiscale senza catasto patrimoniale..."
- 22:10 Belpietro (dir. La Verità): "Il partito di Di Maio nasce con un’unica motivazione..."
- 22:00 Marattin (IV): "Dal 2019 al 2021 aver mandato in pensione un po’ prima 380.000 persone ci è costato circa 4 mld all’anno. Con quella cifra..."
- 21:50 Bergamini (FI): "Governo e Parlamento a lavoro per famiglie e imprese"
- 21:40 Siccità, Paita (IV): "Ipotesi individuata dal sindaco Bucci va nella giusta direzione"
- 21:30 PD, Nardella: "Letta come Prodi trent'anni fa, è la persona giusta"
- 21:20 Ucraina nella UE, Zelensky: "Momento storico. Grato ai leader europei"
- 21:10 Ucraina e Moldavia nella UE, von der Leyen: "Oggi è un buon giorno. Decisione storica dei leader"
- 21:00 Lavoro, Bonetti (IV): "Voglio portare avanti una misura che trovo particolarmente efficace..."
- 20:50 UE, Michel: "Ucraina e Moldavia, approvato lo status di candidato. E' un momento storico"
- 20:40 Sicurezza, Gasparri (FI): "Esprimo grande soddisfazione per questo risultato..."
- 20:30 Lamorgese: "Riprogettare le città sulla base di modelli più vicini ai bisogni di chi le vive"
- 20:20 Ucraina, Orban: "Ora abbiamo bisogno di pace, non di nuove sanzioni"
- 20:10 UE, fonti Palazzo Chigi: "Da Draghi proposta di convocare Consiglio Europeo straordinario"