Nel corso dell’assemblea annuale di Assocalzaturifici svoltasi a Bologna, il Presidente Siro Badon, ha disegnato lo stato dell’arte del settore calzaturiero che l’anno scorso ha visto un miglioramento dei livelli produttivi.
“Il recupero deve però fare i conti con la grave incertezza e le attese di una prossima recessione derivante dal conflitto Russo-Ucraino che aggrava alcuni fenomeni, come l’incontrollato aumento dei costi delle materie prime, l’impennata dei costi energetici e l’inflazione – ha spiegato Badon – Da una nostra indagine, infatti, emerge che 7 associati su 10 indicano un peggioramento dell’evoluzione congiunturale a partire dal secondo trimestre del 2022. Questi dati ci obbligano ad essere particolarmente prudenti per il secondo semestre di quest’anno. Ci sono distretti particolarmente colpiti, in primis quello marchigiano e quello romagnolo, molto esposti su questi mercati in cui incombe la guerra, che a partire del secondo semestre dell’anno vedranno progressivamente calare in maniera importante le loro esportazioni. La crisi a seguito del conflitto ha, quindi, inevitabilmente acquisito centralità nell’agenda della nostra associazione. Questo principalmente per due ragioni: una strategica e una politica. Dal primo punto di vista, il conflitto impone a diverse aziende calzaturiere, il cui fatturato dipende da questi mercati, la necessità di diversificare. Oggi, infatti con le nuove sanzioni che colpiscono il sistema bancario, concludere le vendite è diventato estremamente complesso e trovare altri mercati richiede tempo e risorse da investire, proprio nel momento in cui queste ultime vengono meno perché gli ordini non si finalizzano. Dal punto di vista politico lo spazio di manovra del nostro Governo è piuttosto limitato. Gran parte delle risorse in questo momento vengono utilizzate per attutire le conseguenze del rialzo dei prezzi dell’energia e per sostenere i redditi”.
Dopo la relazione del presidente Badon, è stata presentata la rivista “L’Impronta”, un progetto di Assocalzaturifici sviluppato da Strategy Innovation Spin off dell'Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con M&C Saatchi. Carlo Bagnoli, Prof. Ordinario di Innovazione Strategica presso il dipartimento di Management dell’Università e direttore scientifico dello spin-off Strategy Innovation ha spiegato il mito fondativo del made in Italy per le imprese del calzaturiero e quale sia la percezione della scarpa italiana per la clientela di alcuni Paesi quali USA, Russia e Cina, affrontando anche il tema della sostenibilità. In Impronta, Bagnoli, indica i percorsi futuri per le aziende italiane e non solo, divisi in quattro sezioni: impronte italiane, nel mondo, i percorsi sostenibili, dall’ambientale al sociale passando per animale e le impronte guida, riconoscere la giusta impronta.
Digitalizzazione e sostenibilità sono emerse quali priorità per il comparto. “Senza competenze digitali – ha affermato Badon - e un approccio ai nuovi standard di produzione sostenibile, non solo diventa difficile internazionalizzarsi, ma nel medio termine anche sopravvivere nella competizione globale - Saper produrre bene, in Italia, purtroppo, non è più sufficiente. Per questo Assocalzaturifici ha lanciato due anni fa, in piena pandemia, alcuni progetti per accompagnare le aziende sulle nuove piattaforme b2b tra cui MICAM Milano Digital. In merito alla sostenibilità, questo è un pilastro su cui costruire una solida strategia per l’industria. La sostenibilità non è più solo un desiderio o un punto di arrivo, ma è sempre di più un punto di partenza per le aziende del calzaturiero che stanno investendo in ricerca al fine di garantire standard altamente ecocompatibili per la propria filiera produttiva. Crediamo molto a questo tema infatti, abbiamo lanciato un progetto di grande prospettiva come la prima certificazione di sostenibilità specializzata per il settore calzaturiero. VCS, Verified and Certified Steps, è un marchio registrato concesso alle imprese che intraprendono un percorso di valutazione, misurazione e, soprattutto, miglioramento delle performance riguardo ai principali aspetti della sostenibilità aziendale secondo gli standard riconosciuti a livello internazionale. Ritengo abbia un grandissimo valore in un mercato che guarda sempre di più a beni sostenibili prodotti da aziende sostenibili. Il valore del progetto VCS ci viene confermato dall’interesse di tante aziende importanti, anche dei grandi gruppi della moda”.
A VCS è stata dedicata inoltre una approfondita presentazione a cura di SPIN 360, la quale ha implementato le logiche, le matematiche e la programmazione dell’intero schema. Spin360 ha spiegato le fasi del progetto, dalla fase pilota, avviata con 3 aziende del settore calzaturiero, passando per la presentazione ai distretti e all’illustrazione del comitato scientifico che vede all’interno imprenditori del settore, brand e rappresentanti di Confindustria Moda.
Inoltre si è preannunciato anche il lancio ufficiale al MICAM di settembre con l’area dedicata: MICAM Sustainability Lab powered by VCS al pad. 3.
Nel corso dell’Assemblea un’altra novità presentata è stata LIVETREND: una piattaforma innovativa di analisi di tendenze e di mercato in grado di raccogliere e analizzare ogni giorno migliaia di immagini da e-commerce, social e sfilate.
Ricerca e studio delle tendenze sono fondamentali per la produzione delle collezioni – ha affermato Siro Badon. Credo che oggi, con sempre maggiore attenzione, le aziende debbano innovare ed investire in nuove tecnologie per la parte creativa che riguarda le collezioni.
Dall’analisi di LIVETREND è emerso che l’industria della moda aumenterà nei prossimi anni gli investimenti sul fronte dell’innovazione e della tecnologia richiedendo figure specifiche che sappiano lavorare su questi contenuti. MICAM e Assocalzaturifici hanno avviato una collaborazione con LIVETREND, affinché vengano sviluppati algoritmi specifici per il settore calzaturiero con lo scopo di individuare le tendenze di questa categoria, diversificate in base al mercato e con la possibilità di customizzare le chiavi di ricerca sulle esigenze del brand.
Infine Badon ha ripercorso l’attività dell’associazione nell’ultimo anno, dai progetti in collaborazione con le altre associazioni di Confindustria Moda e con ICE, al protocollo d’intesa sottoscritto con Sistema Moda Italia e le Organizzazioni Sindacali.
Sulle soluzioni per uscire dalla crisi, Badon non ha esitazioni: “Bisogna ridare centralità all’industria manifatturiera e pianificare un progressivo, generale taglio del costo del lavoro. Ovvero prevedere una strutturale revisione del cuneo fiscale, ridimensionare le imposte a carico del datore di lavoro e quelle a carico del lavoratore. Questo è uno dei modi per liberare le risorse con cui gli imprenditori possono tornare ad essere competitivi sui mercati internazionali ed investire a tutti i livelli in comunicazione, innovazione di prodotto e di processo. Analogamente la misura favorirebbe il potere d’acquisto delle famiglie italiane e rilancerebbe i consumi. Non ci servono soldi “a pioggia” per tamponare le emergenze: serve quindi una nuova politica industriale con cui valorizzare le nostre eccellenze, sia a livello di marchio sia a livello di filiera produttiva”.
Altre notizie - Economia
Altre notizie
- 18:20 Ucraina, domani incontro bilaterale tra Meloni e Zelensky
- 18:10 Caso Cospito, Foti (Fdi): "Delmastro e Donzelli sono e restano al loro posto"
- 18:00 Energia, Peluffo: "Ci sono condizioni per rivedere costo al ribasso"
- 17:50 Lazio, Giannini-Bracci (Lega): "Comune Frascati trovi soluzione per posti auto disabili durante Carnevale"
- 17:40 Carburanti, Mise: Insediato il tavolo di settore
- 17:30 Villa Verdi, Fregolent (Az-IV): "Sangiuliano coinvolge solo fondazioni lirico sinfoniche e dimentica Teatro Regio"
- 17:20 CIPESS, Piero De Luca (Pd): “Imbarazzante. Il Governo blocca ancora FSC al Sud"
- 17:10 La missione in Asia del Sottosegretario Maria Tripodi prosegue con le tappe a Tokyo e Hanoi
- 17:00 Sanità, Vietri (FDI): "Complimenti a Schillaci, cambio di passo rispetto al passato"
- 16:50 Nordio a Rebibbia: “Marchio di Caino doppia pena, favorire reinserimento con lavoro e arte”
- 16:40 Italia-Regno Unito, firmato Memorandum of Understanding per la promozione delle esportazioni e degli investimenti
- 16:30 Omicidio Ciatti, Ceccardi (Lega): "Carceri italiane attendono con impazienza Bissoultanov, mostro inspiegabilmente in libertà"
- 16:20 Ue, Campomenosi (Lega): "Lotta a disinformazione? Borrell vuole ministero della verità"
- 16:10 Sanità, Giuliano (UGL): “Valutare superamento vincolo esclusività per gli operatori”
- 16:00 Sanremo, Moretti (PD): "Mattarella al Festival per svagarsi? Salvini imbarazzante"
- 15:50 Elezioni Lombardia, Renzi: "Unico voto utile è quello a Letizia Moratti"
- 15:40 Zelensky: "Ucraini e britannici hanno sconfitto la paura della guerra"
- 15:30 Richetti (Azione): "È un indegno svilire posizioni liberali"
- 15:20 FdI: "Massima solidarietà a Donzelli, raffigurato a testa in giù sui social"
- 15:10 Zelensky: "La libertà vincerà, la Russia perderà"
- 15:00 Paita (Iv): "Terzo Polo alternativo ai populismi di destra e M5s"
- 14:50 Berlusconi: "La sicurezza energetica è una priorità fondamentale"
- 14:40 Scholz: "Rifornimento armi? Ci danneggia"
- 14:30 Rocca, Foti (FdI): "Eccellenza italiana conosciuta nel mondo"
- 14:20 Turchia, Erdogan: "Sostegno economico a famiglie colpite dal sisma"
- 14:10 Paita (Iv): "Salvini parla di tutto, tranne di infrastrutture e trasporti"
- 14:00 Bombardieri: "Molte aziende lasciano il Paese per emigrare dove le condizioni di lavoro..."
- 13:50 Benzina, Salvini: "Contiamo che non torni sopra i 2 euro"
- 13:40 Ue: domani Zelensky sarà a Bruxelles
- 13:30 Mosca: "Rischio reale di uno scontro diretto con gli Usa"
- 13:20 Case Green, Foti (FdI): "Direttiva Ue è patrimoniale mascherata"
- 13:10 Presidenzialismo: settimana prossima incontro Casellati-Meloni
- 13:00 Ucraina, Zelensky: "Ringrazio gli Usa per le potenti parole di sostegno"
- 12:50 Pechino: "Usa ritirino sanzioni contro la Siria"
- 12:40 Tajani: "Nessuna notizia su Angelo Zen, la città dov'era è distrutta"
- 12:30 Sanremo, Carfagna: "Salvini banalizza presenza Mattarella al Festival"
- 12:20 Terremoto in Turchia e Siria: il bilancio supera oltre 11mila morti
- 12:10 Sanremo, Salvini: "Non mi dispiace che Zelensky non ci sia"
- 12:00 Sisma in Turchia, Ue: "La Siria ha chiesto meccanismo di soccorso europeo"
- 11:50 Caso Cospito, Faraone: "FdI giustizialista. E Nordio con loro non c'entra niente"
- 11:40 Terremoto in Turchia e Siria, Papa Francesco: "Solidarietà a questi territori già martoriati da una lunga guerra"
- 11:30 18app, Renzi: "Toglierlo è un'idea devastante. Meno pistole, più libri"
- 11:20 Terremoto in Turchia e Siria, Boldrini: "Assad ha sterminato il suo stesso popolo. Non possiamo..."
- 11:10 Olimpiadi Parigi 2024, Zelensky: "Opporsi al Cio, gli atleti russi non devono partecipare"
- 11:00 Caso Cospito, Lai (PD): "La visita? Abbiamo risposto all'appello di Avvenire"
- 10:50 Governo, Salvini: "Cospito? Credo sia finità lì. Se il prezzo della benzina sale interverremo. E su Fazzolari..."
- 10:40 Ucraina, Lula: "Non credo che Biden mi inviterà a partecipare alla guerra"
- 10:30 Ucraina, Biden: "L'invasione di Putin è un test epocale per il mondo intero"
- 10:20 Ucraina, Berlusconi: "Non vedo all'orizzonte nessuna prospettiva di soluzione diplomatica"
- 10:10 Terremoto in Turchia e Siria, Erdogan in viaggio verso le zone colpite
- 10:00 Terremoto in Turchia e Siria, Tajani: "Contattati tutti gli italiani, manca solo Zen"
- 08:50 Corriere della Sera - Le voci da sotto le macerie
- 08:40 La Nuova Sardegna - Mattarella e Benigni spettacolo a Sanremo
- 08:30 Il Manifesto - La faglia dei soccorsi
- 08:20 Il Secolo XIX Genova - Sanremo, inno a pace e libertà
- 08:10 Il Messaggero - Stipendi, tetto per i manager
- 08:00 Il Tempo - Ipoteca di 28miliardi
- 07:50 La Stampa - Inno alla libertà
- 07:40 La Repubblica - Il tempo della rabbia
- 07:30 Il Giornale - Casino di Sanremo
- 07:20 La Verità - "Ci mancava solo Mattarella a Sanremo"
- 07:10 Domani - "Per Schlein la vittoria su Bonaccini non è più una missione impossibile"
- 07:00 Il Mattino - "Bonus cultura, la maxi-truffa"
- 23:45 Segre: “Wagner antisemita ma da sue opere gioia estetica “
- 23:30 Scuola, Sasso (Lega): ”Ancora truffe con il bonus 18app caro a sinistra e M5S“
- 23:15 Migranti, Ferrara (M5S): “Decreto ong non è in linea con il diritto internazionale”
- 23:00 Lorenzin: “Su Fazzolari, dopo oltre 100 giorni svelata proposta destra sui giovani”
- 22:45 Cospito; Ronzulli (FI): “Nè martire né eroe, ricatta lo Stato”
- 22:30 Governo: telefonata oggi tra Meloni e Sanchez
- 22:15 Ministro Calderoli: "Solidarietà a ministro Tajani per minacce ricevute. Ora si abbassino i toni"
- 22:00 Ambiente, Ministero: nuove specie protette dalla Convenzione Cites
- 21:50 Infrastrutture, Fregolent (Az-IV): "Su Asti-Cuneo indegno scaricabarile, passino da parole a fatti"
- 21:40 Lazio, Casu (Pd): "Zingaretti lascia Regione virtuosa, risanate macerie lasciate da amici di Rocca"
- 21:30 Sanità, Giuliano (UGL): "Incontro costruttivo con sottosegretario Gemmato"
- 21:20 Ambiente, Pichetto: “Dal 2017 bonificate 69 discariche”
- 21:10 Codice appalti, Madia (Pd) a Salvini; "Non utilizzi feticcio burocrazia contro donne"
- 21:00 Brevetti, Pd-+Europa-Azione: "A che punto è candidatura Milano?"
- 20:50 Lazio, Giannini (Lega): "Stop pubblicità ingannevoli su cure odontoiatriche, vigileremo su fenomeno"
- 20:40 Case green, Tovaglieri (Lega) a Cuffe: da Pe toppa peggio del buco, direttiva è schiaffo a Italia
- 20:30 Codice appalti, Bonetti (Az-IV): "Salvini faccia passo indietro per non farlo fare a Paese"
- 20:20 Scuola, Tinagli (PD): "Da umiliazione come metodo educativo a armi, si usi buonsenso"
- 20:10 FDI, Moretti (PD): "Da Foti a Fazzoleri, patrioti dal grilletto facile"
- 20:00 Infrastrutture, Fregolent (Az-IV): "Paese bloccato e governo litiga"
- 19:50 Reddito di cittadinanza, Salvini: "Niente soldi per chi non vuole lavorare"
- 19:40 Terremoto, Crosetto: "Italia farà il possibile per aiutare popolazioni colpite"
- 19:30 Zelensky a Sanremo, Della Vedova (+Eu): "Italia e Rai non fanno bella figura"
- 19:20 Stadio della Roma, Gualteri annuncia: "Nel 2024 aprono i cantieri"
- 19:10 Terremoto, sale a oltre seimila il numero di morti in Turchia e Siria
- 19:00 Lazio, Mennuni (Fdi): "Sinistra ha chiuso tanti ospedali, seve cambio di rotta"
- 18:50 Ponte Stretto, Bonelli (AvS): “Salvini non trova saggezza nemmeno di fronte a terremoti “
- 18:40 Morti sul lavoro, Fornaro (Pd): "Nuova tragedia inaccettabile in un grande cantiere"
- 18:30 Berlusconi: "Sono al lavoro su un progetto di legge per dare più..."
- 18:20 Lazio, D'Amato sicuro: "Vincerò le elezioni dopo un testa a testa con Rocca"
- 18:10 Urso incontra omologo portoghese: "Insieme su risorse critiche e tecnologie"
- 18:00 Scuola, Lupi (Nm): "Sinistra si rassegni, unico obiettivo è..."
- 17:50 Rdc, Salvini: "Grazie a questo Governo niente soldi a chi, potendo lavorare, rifiuta di farlo"
- 17:40 Meloni: "Caso Fazzolari? Non esiste. Quando viene smentita una notizia..."
- 17:30 Trasporti, Conte: "Ho viaggiato con i pendolari fra Vigevano e Milano. Abbiamo proposte per cambiare la loro quotidianità"
- 17:20 Terremoto in Turchia e Siria, Tajani: "C'è un italiano disperso. Ma non risulta contattabile"
- 17:10 Terremoto in Turchia e Siria, Kiev: "Invieremo 87 soccorritori, tra cui 10 piloti di aerei e veicoli"
- 17:00 Governo, la difesa di FdI: "La Stampa ha falsato le parole di Fazzolari"
- 16:50 Governo, PD: "Insegnare agli studenti a sparare? Da Fazzolari una proposta folle"
- 16:40 Salario minimo, Calenda: "A Pd e M5S dico di lavorare insieme"
- 16:30 Terremoto in Turchia e Siria, Musumeci: "Metteremo a disposizione una nave della Difesa"
- 16:20 Russia, Gavrilita: "Da Lavrov dichiarazioni preoccupanti sulla Moldavia"
- 16:10 Russia, Borrell (UE): "Dispiace che Lavrov abbia imboccato questa strada del discredito"
- 16:00 Terremoto in Turchia e Siria, Unicef: "Potrebbe aver ucciso migliaia di bambini"
- 15:50 Scuola, Messina (FdI): "Sinistra cavalca accuse ridicole"
- 15:40 Mosca risponde a Borrell: "Restrizioni su media russi come Terzo Reich"
- 15:30 Armi nelle scuole, P. De Luca (Pd): "È questa l’idea che hanno di merito ed educazione?"
- 15:20 Scuola, Speranzon (FdI): "Attacchi sinistra a Fazzolari deliranti"
- 15:10 Danti (Iv): "Meloni e FdI si stanno distinguendo per giravolte e smentite"
- 15:00 Turchia, telefonata Zelensky-Erdogan: il cordoglio del leader ucraino
- 14:50 Elezioni, Foti (FdI): "Smentite previsioni catastrofiste della sinistra"
- 14:40 Turchia, Erdogan: "53mila soccorritori turchi al lavoro"
- 14:30 Armi nelle scuole, Richetti (Az): "La vera emergenza è smette di sparare, a partire dalle stupidaggini..."
- 14:20 Borrell: "Non dirò come Ue aiuta media indipendenti russi"
- 14:11 Safer Internet Day, La Russa: "Servono le leggi, ma occorre anche l'informazione"
- 14:00 Armi nelle scuole, Provenzano (PD): "A quando le adunate del sabato, sottosegretario Fazzolari? Si chiarisca in Parlamento"
- 13:50 Ucraina: prorogate fino al 20 maggio legge marziale e mobilitazione