Recupero dell’evasione record nel 2022. Ammonta a 20,2 miliardi di euro la somma riportata nelle casse dello Stato per effetto della complessiva attività dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione: è il dato più alto di sempre. Oltre alle maggiori entrate derivanti dai controlli, lo scorso anno l’Agenzia delle Entrate ha anche assicurato “minori uscite” a carico del bilancio dello Stato grazie alle analisi di rischio e alle attività anti-frode, che hanno consentito di bloccare 9,5 miliardi di euro tra crediti, bonus e rimborsi non spettanti. Di questi, la parte preponderante riguarda i crediti fittizi generati da bonus edilizi, individuati in sinergia con la Guardia di Finanza. Sempre nel 2022 è cresciuto inoltre il gettito spontaneo: i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate versati dai contribuenti sono stati pari a quasi 510 miliardi (+11% rispetto al 2021), mentre i rimborsi erogati nel 2022 a famiglie e imprese hanno sfiorato i 20 miliardi. Sono alcuni dei dati presentati oggi nel corso di una conferenza stampa dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione, Ernesto Maria Ruffini, sui risultati raggiunti nel 2022 e le prospettive future delle due Agenzie. All’evento hanno preso parte il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Vice Ministro, Maurizio Leo.
Crescono gli incassi da controllo - Dei 20,2 miliardi complessivamente riportati nelle casse dello Stato lo scorso anno, 19 miliardi derivano dalle ordinarie attività di controllo, così suddivisi: 10,9 miliardi da versamenti effettuati tramite F24 a seguito di attività di controllo, 3,2 miliardi da lettere per la compliance e 4,9 miliardi da cartelle di pagamento di Agenzia delle Entrate-Riscossione. Gli incassi da misure straordinarie (pace fiscale e “rottamazioni”), invece, ammontano a 1,2 miliardi. La complessiva attività di Agenzia delle Entrate-Riscossione, svolta anche per altri enti, ha consentito di recuperare 10,8 miliardi: 9,2 miliardi tramite attività ordinarie e 1,6 miliardi tramite la rottamazione-ter e il saldo e stralcio.
Lettere per la compliance e Pnrr - Sempre con riferimento al recupero conseguito da Agenzia delle Entrate i 3,2 miliardi di incassi da compliance (ovvero quelli riferiti ad anomalie riscontrate nelle dichiarazioni) sono stati del 52% più alti del 2019, quando le somme relative agli “alert” del Fisco si fermarono a quota 2,1 miliardi. Da gennaio a dicembre 2022 sono state più di 2,5 milioni le comunicazioni inviate, superando in maniera significativa gli obiettivi stabiliti dal Pnrr, sia con riguardo al numero di comunicazioni inviate che agli incassi, pari al 20% in più dell’obiettivo prefissato.
Le attività antifrode - Nell’ambito delle attività antifrode nel 2022 sono stati bloccati crediti fittizi per 9,5 miliardi: 6,3 miliardi generati da bonus edilizi e 2,1 miliardi intercettati all’atto della cessione. A questi dati si sommano 912 milioni di indebite compensazioni e 207 milioni di rimborsi Iva non spettanti.
I rimborsi e i contributi a famiglie e imprese - L’anno appena trascorso ha visto anche un impegno straordinario per erogare a famiglie e operatori economici i rimborsi fiscali spettanti. Lo scorso anno sono stati riconosciuti 3,4 milioni di rimborsi per quasi 20 miliardi di euro, di cui 17 miliardi erogati a favore di imprese. Se si sommano i rimborsi fiscali del triennio 2020-2022 (58,8 mld) alle somme “accreditate” come contributi a fondo perduto nello stesso periodo (25,3 miliardi) la liquidità immessa dalle Entrate a sostegno dell’economia nel periodo Covid supera gli 84 miliardi di euro. Grazie alle recenti semplificazioni messe a punto dall’Agenzia, inoltre, i tempi di pagamento dei rimborsi delle imposte dirette si sono ridotti di circa 30 giorni.
I servizi dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione - Attualmente la quasi totalità dei servizi offerti allo sportello sono fruibili direttamente su internet. Dalla scorsa estate è possibile chiedere e ottenere direttamente online la rateizzazione delle cartelle di pagamento fino a 120mila euro. Nel 2022, oltre alla possibilità di prenotare un appuntamento allo sportello attraverso il sito internet o tramite il contact center, è stato esteso ulteriormente il servizio di assistenza in videochiamata, grazie al quale i contribuenti possono collegarsi da pc, smartphone e tablet per dialogare in video con un addetto e ricevere informazioni specifiche su cartelle, rateizzazioni, sospensioni, rimborsi ed effettuare operazioni.
I servizi dell’Agenzia delle Entrate - Per ridurre ulteriormente la necessità di recarsi fisicamente allo sportello, anche nel 2022 l’Agenzia ha puntato sul potenziamento dei servizi “a distanza”. È stato introdotto il servizio di assistenza in videochiamata, che consente da remoto di registrare un contratto, ottenere assistenza su dichiarazioni e rimborsi, richiedere il duplicato della tessera sanitaria. È stata estesa anche la possibilità di usufruire della “pre-chiamata”, grazie alla quale qualche giorno prima dell’appuntamento in ufficio l’utente viene contattato per vedere se è possibile fornire il servizio richiesto direttamente al telefono. Grazie all’evoluzione del servizio di web ticket, inoltre, è ora possibile “staccare”, online o tramite l’app dell’Agenzia, un biglietto elimina-code da utilizzare in ufficio. I numeri confermano la crescente diffusione dei servizi online: la registrazione dei contratti d’affitto e l’invio delle dichiarazioni di successione avviene ormai telematicamente in oltre il 90% dei casi, con punte del 98% per la consultazione delle banche dati catastali e delle ispezioni ipotecarie.
Le dichiarazioni precompilate - Nel 2022 sono stati predisposti oltre 23 milioni di 730 precompilati. Di questi, più di 4 milioni sono stati inviati in completa autonomia dai cittadini. Inoltre quasi uno su 4 (il 23,6%) è stato inviato senza modifiche. Lo scorso anno sono anche state realizzate le attività propedeutiche all’elaborazione della dichiarazione Iva precompilata, che dallo scorso 10 febbraio è stata messa a disposizione di circa 2,4 milioni di Partite Iva.
La consulenza e le misure per l’attrattività degli investimenti - Il 2022 ha visto l’Agenzia delle Entrate rispondere a quasi 16mila interpelli a livello regionale e oltre 2mila a livello centrale. Sono state inoltre elaborate 36 circolari e 81 risoluzioni. Il Fisco ha inoltre fornito assistenza e consulenza specializzata alle imprese: tramite lo strumento dell’interpello sui nuovi investimenti, nel 2022 è stata fornita risposta a 19 istanze, che si prevede porteranno circa 2.500 posti di lavoro e investimenti pluriennali per oltre 10 miliardi di euro. Lo scorso anno inoltre sono state ammesse al regime di adempimento collaborativo (cooperative compliance) 15 società, portando così il numero complessivo a 92.
Altre notizie - Economia
Altre notizie
- 13:45 Prima della Scala, Ministro Calderoli: "Dal Don Carlo un messaggio per la libertà, felice per la presenza dell'amica Liliana Segre"
- 13:30 Violenza donne, Russo (FI): "Bene progetto Educare alle relazioni, buon lavoro a Concia"
- 13:15 Toscana, Tenerini: "Da Giani solo tasse, pedaggio Fi-Pi-Li è sciagura"
- 13:00 Salario minimo, Sarracino (Pd): "Legge delega peggiora cose, no a gabbie salariali al Sud"
- 12:45 Ente Nazionale Risi. Lollobrigida:" complimenti a Natalia Bobba nuovo Presidente'
- 12:30 Medioriente, Erdogan polemiche con USA: nessun incontro con Biden
- 12:00 Ue, Furore (M5S): "Elezione Calvino è figurina dell'album dei disastri del governo"
- 11:00 Medioriente, Blinken: "Israele faccia possibile per proteggere civili anche se Hamas usa scudi umani"
- 10:45 Pnrr, Borgonzoni: “Al via 113 nuovi progetti per potenziare capacità operatori imprese culturali e creative”
- 10:30 Tajani: "Sì al Mes, ma si parli anche di unione bancaria"
- 10:00 CASE GREEN, Beghin (M5S): "Bene accorso, adesso facciamo kl superbonus europeo"
- 08:45 Libero - Segre e La Russa suonano il Pd
- 08:30 Il Messaggero - Hamas, la resa dei miliziani
- 08:15 Il Giornale - Salta l'assalto alla casa
- 08:00 Corriere Roma - Giubileo, salta il tram da Termini
- 07:45 Il Fatto Quotidiano - Gasparri vigila sulla Rai, che dà 4 appalti a società della sua rete
- 07:30 La Stampa - Tajani: «l'Italia deve dire sì al Mes»
- 07:15 La Repubblica - Il Candidato Draghi
- 07:00 Corriere della Sera - Patto di Stabilità, trattativa difficile su debito e spese
- 23:50 Coldiretti, vino: bene decreto, salva dal macero 50 mln di etichette
- 23:40 Sicurezza, Foti: "Con Governo Meloni politica di assunzione e rinnovo contratto forze dell'ordine"
- 23:30 Lega Toscana: "Ufficializzata la Segreteria politica: tutti uniti verso amministrative ed Europee con il grande sogno di Toscana 2025"
- 23:20 Sanità, Calenda: "Meloni dichiara record stanziamento, ma prende in giro i cittadini che si pagano le cure per 41 mld"
- 23:10 MO: nei prossimi giorni Israele aprirà valico Kerem Shalom
- 23:00 Coldiretti, commercio: il fatturato della pizza supera i 15 mld
- 22:50 Zelensky a Sanchez: "Ci aspettiamo dalla Presidenza spagnola Ue decisione su apertura negoziati di adesione di Kiev"
- 22:40 Imprese. Care': "A Sydney per il 43° Business Excellence Awards Italian con 400 aziende italiane"
- 22:30 Bassetti concorda con Malan: "Non abbiamo bisogno di gufi e tifosi del Covid"
- 22:20 Guerra Israele-Hamas, telefonata tra Biden e re Abdullah di Giordania
- 22:10 Conte attacca Meloni: "Racconta al Paese la favola della coperta corta..."
- 22:00 Sport, Conte (Lega): "Il titolo di Regione Europea dello Sport 2024 attribuito al Veneto, premiato lavoro di squadra"
- 21:50 Semplificazione fiscale, De Palma (FI): "Commissione finanze approva decreto per 'fisco amico'"
- 21:40 Pnrr, Braga (Pd): "Meloni mente, non avremo 4,6 mld e in cambio debito, tasse e tagli"
- 21:30 Caro voli, Lai (PD): "Governo brancola nel buio Audizione Antitrust conferma eventuali interventi non prima del 2025"
- 21:20 Ex Ilva, Pd: "Situazione al collasso. Stato assuma immediatamente il controllo"
- 21:10 DDL Made in Italy, Tenerini (FI): "Riportiamo Italia al centro scena internazionale"
- 21:00 Manovra, Boccia: “Dove sono emendamenti governo? Se non arrivano subito capigruppo”
- 20:50 Tunnel Tenda: Bergesio (Lega), “da Pd nessuna lezione, noi fatti concreti“
- 20:40 Salute, Cappellacci (FI) a De Luca: “Sopralluoghi in ospedali consentiti solo alla sua parte politica?”
- 20:30 Malpezzi: “Valorizzare opera lirica, fondi al Monteverdi Festival”
- 20:20 Mo, Pignedoli (M5S): “Sosteniamo iniziativa di Guterres per il cessate il fuoco”
- 20:10 Dl Anticipi, Bitonci: “la riforma del Fondo di Garanzia salva il credito alle imprese“
- 20:00 Cinema, Borgonzoni: “Bene rinnovo CCNL Doppiaggio. Settore vanto per Italia”
- 19:50 Violenza donne, Zanella (Avs): “Concia ottima scelta per guidare progetto”
- 19:40 Covid, Tajani: “Giusto essere prudenti e fare vaccino”
- 19:30 Liceo Made in Italy, Frassinetti (FdI): “Obiettivo formare nuova classe dirigente”
- 19:20 Pnrr, Castellone (M5s): “Su sanità quadro disarmante”
- 19:10 Extraprofitti, Schlein: “Accanimento su famiglie e regalo a società energetiche”
- 19:00 Covid, Meloni: “Preoccupata da aumento contagi”
- 18:50 Meloni: “Momento difficile, diamoci una mano oltre appartenenza politica”
- 18:40 Sanità, Meloni: “Fiera che il Fondo raggiunga massimo storico”
- 18:30 Governo, Meloni: “Preferisco fare piuttosto che comunicare cose non fatte”
- 18:20 Salario minimo, Fratoianni (Avs): “Battaglia continuerà fuori Parlamento”
- 18:10 Ex Ilva, Turco (M5s): “Fitto riferisca in Parlamento su situazione avvilente”
- 18:00 Pnrr, P. De Luca (Pd): “Meloni vive su Marte, realtà impietosa”
- 17:50 Lollobrigida: "Firmato decreto di proroga etichette vino"
- 17:40 Grecia-Turchia, Erdogan ad Atene per la prima volta dal 2017
- 17:30 Usa, i Repubblicani al senato bloccano le proposte di aiuto a Israele e all’Ucraina
- 17:20 Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera
- 17:10 Sardegna: dalla Regione 15 milioni di euro ai Consorzi industriali dell’Isola
- 17:00 Cina, Pechino denuncia la diffamazione delle Vie della Seta dopo ritiro Italia
- 16:50 Ue, Lupi (Nm): “Sbagliati certi attacchi a Bruxelles”
- 16:40 Caivano, ministro Zangrillo: “A marzo 31 nuovi dipendenti al Comune”
- 16:30 Crisi Gaza, Guterres invoca l’articolo 99 della carta delle Nazioni Unite
- 16:20 Cina-Russia: da gennaio a novembre fatturato commerciale record di 218 mld di dollari
- 16:10 Africa, Tajani: “Il governo ha deciso di investire molto con il Piano Mattei”
- 16:00 Il Presidente cinese Xi: "Con l'Ue partnership reciprocamente vantaggiosa"
- 15:50 Terme, Barabotti (Lega): "Ok della Camera ad articolo per tutela del settore. Stop a uso improprio terminologia"
- 15:40 Turismo. Barbagallo (Pd): "Legge non garantisce adeguati standard professionali guide turistiche"
- 15:30 Infrastrutture, Ferrante: "Dal governo attenzione ad opere funzionali a collegamenti per il Sud"
- 15:20 Ddl Guide turistiche, Gnassi (Pd): "Era necessario ma si poteva fare di più, turismo non è aumentato grazie alla Venere"
- 15:10 Vino, Conte (Lega) scrive a Commissione Ue:"Subito conferma di deroga su nuove etichette, a rischio oltre 50 milioni di bottiglie"
- 15:00 Pa, Pd: governo segua esempio Campania per graduatorie concorsi
- 14:50 Moby Prince, Ass. familiari vittime: Ambrogino alla memoria ad Angelo Chessa riconoscimento per suo impegno per verità
- 14:40 Europee, Salini: "Prossima maggioranza con PPE, conservatori e liberali"
- 14:30 Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Cambiare commissario straordinario"
- 14:20 Sanità, Giuliano (UGL): “Anticipo rinnovi contrattuali lavoratori pubblici erogati a singhiozzo. Cattiva gestione delle Regioni ricade su operatori”
- 14:10 Mes, Piero De Luca (Pd): "Governo continua a scappare"
- 14:00 Made in Italy, Peluffo (Pd): "Risorse irrisorie e assenza di visione"
- 13:50 Ponte dell’Immacolata, Confcommercio: vacanze in linea con l’anno scorso, aumenta l’estero
- 13:40 Obesità, Benigni-Pella (FI): "Impegno per prevenzione e contrasto malattia"
- 13:30 Minori, Di Biase (PD): "Dati Istat allarmanti, governo deve intervenire"
- 13:20 Salario minimo, Braga (Pd): "Governo dalla parte di chi sfrutta lavoratori. Battaglia non finisce qui"
- 13:10 Export, Orsini (FI): "Governo dalla parte delle imprese e dei produttori"
- 13:00 Alluvione, Meini (Lega): "Il PD critica ancora il Governo con mozione, da che pulpito arriva la predica"
- 12:50 Agricoltura, Pd:salvare produzione pere con misure straordinarie e urgenti
- 12:40 Disabili, Nevi: "Orgoglio per G7 inclusione e disabilità in Umbria. Da lì idee per nuovi scenari"
- 12:30 Lavoro, De Maria (Pd): "Sostengo a iniziativa assunta dai sindacati su vertenza La Perla, fondamentale confronto con autorità Londra"
- 12:20 Piombino, Tenerini (FI): "Passi avanti grazie a Governo, attenzione è massima"
- 12:10 M.O., Bagnasco (FI): "Orgogliosi di impegno nostro Paese"
- 12:00 Camera, Faraone (IV): "Governo continua a scappare"
- 11:50 Salario minimo, Conte: "Si vergogni il Governo Meloni che porta avanti decreti pro precariato"
- 11:40 Caso Vannacci, Magi (+Eu): "Auspichiamo dalla premier Meloni una forte condanna alle parole del generale"
- 11:30 Meloni: "Il commercio online o il colosso del web non potrà mai sostituire i negozi di vicinato"
- 11:20 Russia, fissata la data per le elezioni presidenziali
- 11:10 Tajani ai missionari: "Siete il fiore all'occhiello del nostro Paese"
- 11:00 Superbonus, FdI annuncia istituzione Commissione d'Inchiesta
- 10:50 Ex Ilva, Boccia (PD): "Sua chiusura sarebbe un enorme danno per il Paese. La soluzione è la nazionalizzazione"
- 10:40 Zelensky: "Ringrazio il Giappone per il sostegno di un mld di dollari all'Ucraina"
- 10:30 Cina, Michel: "Rendere le nostre relazioni commerciali ed economiche più equilibrate e reciproche"
- 10:20 Magistratura, Crosetto sentito in Procura a Roma
- 10:10 Medioriente, Blinken: “da Israele passi importanti per proteggere civili “
- 10:00 Diplomifici, Valditara: “Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc”
- 09:50 M.O, Provenzano (Pd): "Italia, come Usa, sanzioni i coloni che commettono crimini"
- 09:40 Violenza donne, Pd: "Da governo nemmeno un euro aggiuntivo per la formazione di operatori e professionisti"
- 09:30 Imprese, Tenerini (FI): "Bene Tajani, export è priorità Governo"
- 09:20 Porti, Ghio: "Bene ripensamento ma da percorso ancora incognite"
- 09:10 Energia: Pichetto firma decreto CER e lo trasmette alla Corte dei Conti
- 09:00 Sasso (Lega) a Magi: “insulti a Vannacci da chi è finanziato da Soros, mancanza di ritegno“
- 08:50 Il Sole 24 Ore - Per l'Iva di Taranto l'ultimo rinvio. Stallo totale, continuano le trattative
- 08:40 Libero Quotidiano - Caduti dalla Scala
- 08:30 Il Fatto Quotidiano - «Guerra mondiale»: Biden perde l'Ucraina e la testa
- 08:20 La Verità - Faida tra le ONG dei migranti: le trame Don Ciotti-Casarini & C.
- 08:10 Il Giornale - Inchiesta su Crosetto
- 08:00 Corriere della Sera - Biden lancia l'allarme su Putin
- 07:50 Il Mattino - La stretta del nuovo Reddito
- 07:40 Il Manifesto - Fondo perduto
- 07:30 La Stampa - “Salario minimo, il governo pagherà”
- 07:20 La Repubblica - Migranti, l’Ue gela l’Italia
- 07:10 L'Unità - Come può la sinistra allearsi coi 5 Stelle di Travaglio e del patibolo?