“La tutela della salute pubblica passa attraverso la sicurezza alimentare: un uso sostenibile dei pesticidi è fondamentale per garantire il controllo dei rischi e il contenimento degli impatti sulla salute umana, ambientale e degli animali. Su questo non ci devono essere ambiguità: la salute è una sola. La proposta della Commissione è un ottimo punto di partenza, ma non dobbiamo dimenticarci che la qualità dei nostri prodotti passa anche per la formazione e il sostegno dei nostri agricoltori: dobbiamo aiutarli ad abbracciare la transizione, incentivare la ricerca su modelli di produzione agricola senza uso di pesticidi e aumentare i controlli sul mercato, soprattutto sui residui di pesticidi e sui prodotti importati da Paesi terzi, per poter garantire una concorrenza leale.

Osiamo di più: mettere al primo posto i bisogni dei piccoli agricoltori e i controlli sui prodotti significa investire su un futuro di qualità in agricoltura. I benefici saranno tanti e per tutti”, così in un intervento in plenaria l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Maria Angela Danzì. 

Sezione: Politica italiana / Data: Mar 21 novembre 2023 alle 11:00
Autore: Redazione Milano
vedi letture
Print