“L'Italia non può farcela da sola”.  “Fin da quando ero vicepresidente della Commissione a Bruxelles, insistevo sulla necessità di un Piano Marshall europeo per l'Africa. È ancora più necessario oggi." Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati rispondendo a un’interrogazione parlamentare del PD (Giuseppe Provenzano), che gli chiede conto più in concreto e in dettaglio dell’entità del più volte annunciato Piano Mattei per l’Africa.

 Occorre coinvolgere le organizzazioni e le istituzioni finanziarie internazionali, come abbiamo fatto per la Conferenza di Roma su sviluppo e migrazioni. Anche alle Nazioni Unite abbiamo sensibilizzato gli interlocutori sull'esigenza di una più vasta iniziativa europea e globale” aggiunge il ministro degli Esteri e vicepremier. “La Presidenza italiana del G7 offrirà un'ulteriore opportunità per rendere l'Africa una priorità per tutti” ha aggiunto Tajani.

Il titolare della Farnesina ha puntualizzato che non ci sono da parte di Roma “paternalismi o atteggiamenti predatori. Ma un vero partenariato, una relazione tra pari. L'Africa vista con occhi africani. In questa logica, condivideremo alcune proposte con i governanti africani al Vertice di Roma del 5 e 6 novembre”. “Intendiamo - ha detto ancora il ministro degli Esteri - mettere a sistema le attività che l'Italia realizza. E mobilitare nuove risorse, non solo pubbliche. Vogliamo incrementare le joint venture per trasformare in loco le materie prime di cui il Continente è ricco."

Sezione: Politica italiana / Data: Mer 27 settembre 2023 alle 16:50
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print