“L’Unione Europea deve cambiare approccio per affrontare la questione della carenza dei medicinali che non sono abbastanza e ormai da 20 anni a pagare le spese di queste carenze strutturali sono i cittadini che solo in Italia hanno sofferto la totale assenza di quasi 900 farmaci lo scorso inverno”. Lo ha detto l’europarlamentare veneta della Lega Rosanna Conte intervenendo nella plenaria del Pe a Strasburgo durante il dibattito sulla carenza di medicinali e autonomia strategica dell’Ue. “Sono numeri - ha sottolineato l’esponente della Lega - che devono farci riflettere, non solo sulla carenza di farmaci ma anche sulla dipendenza da Stati terzi. È per questo che diversificare la produzione non basta: bisogna soprattutto sostenere al più presto una nuova politica industriale che concentri in Europa la realizzazione dei principi attivi di cui abbiamo bisogno.

La speranza è che queste soluzioni arrivino dalla prossima strategia farmaceutica, da cui tutti ci aspettiamo un deciso cambio di approccio. Con la stagione invernale alle porte - ha concluso l’on. Conte - non possiamo più permetterci di ripetere gli stessi errori del passato e dipendere ancora da altri, specialmente quando si parla della salute dei nostri cittadini”.

Sezione: Politica italiana / Data: Mer 04 ottobre 2023 alle 20:20
Autore: Redazione PN
vedi letture
Print