È in programma domani mattina una visita dell'On. Tullio Ferrante, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nella Val di Bisenzio, terra-simbolo dell'alluvione di novembre e sempre esposta al rischio idrogeologico a causa della scarsa manutenzione e dei pochi interventi infrastrutturali negli ultimi anni. A richiedere il sopralluogo è stata l'On. Erica Mazzetti, responsabile dipartimento Lavori pubblici di Forza Italia, che da Presidente dell'Intergruppo parlamentare "Progetto Italia" sta lavorando anche a una "nuova strategia di prevenzione al rischio idrogeologico". "Faremo il punto sulla ripartenza – spiega l'On.

di FI Erica Mazzetti -, sugli interventi strutturali contro il rischio idrogeologico ma anche sulle infrastrutture ordinarie e straordinarie, sia viarie sia ferroviarie, con l'obiettivo di realizzare una viabilità alternativa per evitare nuovi danni economici a causa delle frane lungo la Sr325 che hanno bloccato circa 20 mila persone e 800 aziende". L'On. Ferrante effettuerà un sopralluogo lungo la tormentata Sr325 – sono stati stimati danni per 50 milioni al giorno – e poi visiterà alcune delle aziende colpite dall'alluvione di novembre. "Nonostante una propaganda ideologica e fuorviante del PD locale e del PD regionale, voglio ribadire con forza che il governo c'è e farà il possibile nelle sue competenze", conclude Mazzetti.

Sezione: Politica italiana / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 20:00
Autore: Redazione PN
vedi letture
Print