"La Nadef certifica purtroppo due cose preoccupanti: la frenata dell'economia e l'assenza di una linea di politica economica e di un'idea di sviluppo del Paese da parte del Governo". Lo afferma Mariastella Gelmini, senatrice e portavoce di Azione. "Se le premesse sono queste, la legge di bilancio sarà anche per quest'anno, un pannicello caldo.

Far crescere l'indebitamento di 14 miliardi di euro - peraltro sperando che l'Ue chiuda un occhio - senza concentrare le risorse e senza un programma concreto, non allevierà la situazione di famiglie e imprese. Il governo ha poche idee e pure confuse. In un quadro di risorse scarse noi confermiamo che la priorità deve essere la salute degli italiani ed è sulla sanità che andrebbe messa gran parte delle risorse".

Sezione: Politica italiana / Data: Gio 28 settembre 2023 alle 19:30
Autore: Redazione Centrale
vedi letture
Print