Per affrontare il problema "epocale" dei migranti la soluzione è la diplomazia. E' quanto ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani che afferma: "La diplomazia non fallisce mai. Gli slogan non servono a nulla, bisogna conoscere i fatti. E i fatti ci dicono che l’Africa è una polveriera: dalla Guinea alla Somalia buona parte di questo continente è in subbuglio". Per il ministro ora come ora è necessario "l'intervento europeo, qualcosa che assomigli alla missione Sophia".

Il ministro, al Quotidiano Nazionale, ha ricordato poi le recenti catastrofi che hanno colpito Libia e Marocco: "Di fronte alla disperazione, non ci sono muri o barriere che tengono. Occorre invece affrontare il problema alla radice per fermare periodiche ondate di migranti che non siamo in grado di sopportare. Serve una strategia europea, mondiale. È necessario anche l’intervento dell’Onu". Un intervento che, secondo Tajani dovrebbe essere "un sostegno economico, politico, di presenza, aiutare a combattere il cambiamento climatico. È chiaro che non penso all’intervento di truppe: per affrontare il problema dell’immigrazione serve realismo".

Sezione: Politica italiana / Data: Sab 16 settembre 2023 alle 17:45
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print