"Fermo restando che ci sono incognite, ritengo controproducente il racconto allarmante di un'Europa sull'orlo di un conflitto ampio. È irresponsabile chi alimenta questo racconto". Lo ha detto Giorgia Meloni, ospite ieri di "In mezz'ora" su Rai 3. "La deterrenza è l'unico rimedio, e se si parla di via diplomatica è perché finora si è mantenuto equilibrio tra le forze", ha aggiunto, citando il motto latino "se vuoi pace prepara la guerra".

Riguardo alle parole di Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO, Meloni ha affermato: "Credo che bisogna essere prudenti, ma è giusto che la NATO mantenga la sua fermezza".

Stoltenberg ha invitato gli alleati della NATO che forniscono armi all'Ucraina a porre fine al divieto di utilizzarle per colpire obiettivi militari in Russia. Secondo The Economist, che ha intervistato Stoltenberg, il "chiaro obiettivo" del segretario generale della NATO, anche se non esplicitamente dichiarato, è contrastare la politica del presidente americano Joe Biden riguardo il controllo su cosa l'Ucraina possa o non possa attaccare con i sistemi forniti dagli USA.

Stoltenberg ha dichiarato: "È giunto il momento per gli alleati di valutare se non sia il caso di revocare alcune delle restrizioni sull'uso degli armamenti donati all'Ucraina. Negare all'Ucraina la possibilità di utilizzare queste armi contro obiettivi militari legittimi in territorio russo rende molto difficile la difesa". Ha ribadito che "questa è una guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina" e che "l'Ucraina ha il diritto di difendersi, includendo il colpire obiettivi in territorio russo".

Sezione: Politica italiana / Data: Lun 27 maggio 2024 alle 10:15
Autore: Redazione Milano
vedi letture
Print