“La posizione del governo sull’Ucraina è chiara, sostegno al paese in tutti i modi anche alle nuove sanzioni economiche contro la Russia. Ora però il fronte più urgente, per la preoccupante escalation sulla striscia di Gaza e anche per l’impatto enorme che sta avendo sullo scacchiere mediorientale, e la reazione assunta dall’Iran sulla questione palestinese perché è evidente che Teheran ha l’ambizione di voler allargare il fronte sciita sulla Siria e sull’Iraq fino al Libano in una traiettoria che unisce il golfo Persico al mar Mediterraneo. Il nostro governo, su questo punto dovrà decidere una posizione in un quadro molto complesso”.

Dichiara a Tgcom l’europarlamentare di Forza Italia, Massimiliano Salini intervenendo sui due principali conflitti in corso. “L’avanzata degli strumenti tecnologici, dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity fino al programma spaziale europeo sono un pacchetto di risposta tecnologica che l’Ue sta predisponendo, anche all’interno nella Nato, nella maniera più rilevante possibile perchè quanto accade in Israele e Ucraina ci costringe oggi ancor di più a essere attenti sul versante tecnologico”.  

Sezione: Politica italiana / Data: Lun 20 novembre 2023 alle 12:45
Autore: Redazione Milano
vedi letture
Print