Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Forlì per l'inaugurazione dell'anno scolastico, sul prato dell'Istituto tecnico 'Saffi-Alberti' di Forlì. E' la XXIII edizione di 'Tutti a Scuola', cui ha preso parte anche il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. "La riapertura della scuola da sempre costituisce un'opportunità, una forte ragione di impegno comune, un motivo di speranza", ha detto Mattarella da Forlì. "La scuola scandisce l'anno non soltanto dei giovani, ma anche delle famiglie, delle comunità, delle città e dei paesi", ha osservato il capo dello Stato. "E' il percorso verso il nostro futuro".

"Abbiamo deciso, per questo inizio - ha spiegato Mattarella - di ritrovarci qui, nel cuore della Romagna, colpita a maggio scorso da una devastante alluvione, che ha causato vittime, distrutto abitazioni e aziende, allagato campi di coltivazione, sconvolgendo la vita di tante persone". "L'anno scolastico si apre in queste terre con regolarità, nonostante i danni subiti dalle strutture. E' segno, forte e concreto, di tenacia e di resistenza". "Va considerato con attenzione che le nostre classi sono frequentate da circa 800 mila studenti, migranti o figli di migranti stranieri. Un decimo degli iscritti nei nostri istituti. Si tratta di un impegno educativo imponente. Studiano da italiani, apprendono la nostra cultura e i nostri valori, e possono costituire un grande potenziale per il Paese. Dal loro positivo inserimento può dipendere parte importante del futuro dell'Italia", ha concluso. 

Sezione: Politica italiana / Data: Lun 18 settembre 2023 alle 20:50
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print