“La mafia esiste, e non è quella che ci riporta alle stragi del 1992. Oggi lo Stato è impegnato a combatterla intervenendo sugli strumenti che la mafia utilizza: le cripto comunicazioni, per esempio. Si è evoluta ed è entrata nel campo delle tecnologie, del digitale, riuscendo condizionare il sistema economico nazionale, al sud come al nord, ed internazionale”.
Così Mauro D’Attis, deputato di Forza Italia e vicepresidente della commissione Antimafia intervenendo a Etna 2023, la due giorni di Forza Italia che si sta svolgendo a Taormina.
“La mafia – ha proseguito - è contro lo sviluppo economico, non aiuta i territori, ne rallenta lo sviluppo. Forza Italia in commissione Antimafia si fa sentire.

Stiamo svolgendo le audizioni dei famigliari del compianto giudice Borsellino, da cui stanno emergendo fatti e dati che devono portare il nostro Paese a riflettere su quanto è accaduto in quel periodo, per comprendere bene se ci siamo avvicinati davvero alla verità. Le dichiarazioni rese dall'avvocato Trizzino e dalla figlia del giudice Borsellino ci dicono che dobbiamo, forse, riguardare ciò che è stato scritto rispetto al processo mafia-appalti. Noi siamo molto determinati ad andare in fondo alla ricerca della verità, ad ogni costo. Noi siamo il partito che la mafia l'ha combattuta più di tutti, e siamo fieri di aver avuto un Presidente del Consiglio che la mafia l'ha combattuta veramente”, ha concluso.
 

Sezione: Politica italiana / Data: Dom 19 novembre 2023 alle 14:15
Autore: Redazione PN
vedi letture
Print