"Un Governo disperato, che ha fatto risprofondare l'Italia nella crescita zero creando anche un buco nelle entrate fiscali, adesso si permette di presentare un fantomatico patto anti-inflazione. Patto che, in realtà, nasconde una truffa per almeno 5 motivi. Primo: arriva con un anno di ritardo, quando ormai il carrello della spesa ha già raggiunto il suo picco massimo, e non fa altro che cristallizzare questo picco, senza alcun vantaggio per i consumatori. Secondo: è solo il disperato tentativo di rimediare all'enorme danno fatto dal Governo Meloni quando ha deciso di tagliare gli sconti sulle accise sui carburanti, producendo a cascata un'impennata dei prezzi dei generi alimentari, per la maggior parte trasportati su gomma". Lo comunica in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente del M5S, che prosegue il suo elenco:



"Terzo: l'operazione propagandata dalla Meloni legittima gli operatori commerciali a cristallizzare e a mantenere alti i prezzi, senza stimolarne una riduzione e con il conseguente, perdurante salasso a danno dei consumatori. Quarto: l'accordo è temporaneo e del tutto volontaristico. Qualsiasi catena di distribuzione, pertanto, può decidere se aderire, se aumentare i prezzi, se uscire dall'accordo medesimo prima della scadenza. Quinto: il Patto non comprende carburanti ed energia, i cui prezzi continuano a salire. Insomma, siamo di fronte a un inganno in piena regola ai danni degli italiani. Il Governo Meloni sembra l'orchestrina del Titanic, continua a suonare una musica di propaganda sempre più stonata mentre l'economia del Paese cola a picco e gli italiani non hanno nessun serio aiuto contro il caro benzina, il caro mutui, il caro affitti e un carrello della spesa che peserà ancora come un macigno sui portafogli delle famiglie".

Sezione: Politica italiana / Data: Ven 29 settembre 2023 alle 18:20
Autore: Redazione Centrale
vedi letture
Print