"Con l'assoluzione in appello dal reato di abuso d'ufficio per il quale era stato condannato in primo grado, facendo scattare così la sospensione dal ruolo di sindaco previsto dalla legge Severino, la vicenda del sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, conferma che quanto accaduto è l'ennesima dimostrazione dell'inutilità del reato di abuso d'ufficio e delle storture della legge Severino. Come abbiamo avuto già modo di ribadire, l'abuso d'ufficio è dannoso non solo per l'ingolfamento delle nostre aule giudiziarie, perché vede molti procedimenti aperti e realmente pochissime condanne, ma anche per le spese e i costi assolutamente evitabili che si ripercuotono sul PIL del nostro Paese per una quota pari al 2%". E' quanto dichiarano in una nota i deputati Pietro Pittalis, vice presidente della commissione Giustizia alla Camera e Raffaele Nevi, vicepresidente vicario del gruppo e portavoce di Forza Italia.

"Non deve inoltre più accadere che si mortifica un territorio privando la comunità della sua guida democraticamente scelta, come nel caso del sindaco di Norcia, che ha vissuto un evento tragico come il terremoto ed è stato messo sotto accusa per una accusa grottesca. E' evidente che per rilanciare l'Italia, ora più che mai, serve accelerare sulla riforma della giustizia e la vicenda del sindaco Alemanno, provocata da normative eccessivamente rigide e non basate sul giudicato di una sentenza, dimostra che queste creano solo quella instabilità politica che non serve a nessuno e crea profonde ingiustizie".

Sezione: Politica italiana / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 13:40
Autore: Redazione PN
vedi letture
Print