Forza Italia chiederà al governo, con un'interrogazione parlamentare, «di riferire se ha piena conoscenza» dei respingimenti di migranti  da parte della Francia «e di adoperarsi al più presto perché ci sia una ordinata gestione del flusso migratorio». Lo fanno sapere il portavoce nazionale del partito, Raffaele Nevi, e il responsabile del dipartimento Immigrazione di Fi, Alessandro Battilocchio che ritengono fondamentale il coinvolgimento dell'Ue, che va richiamata alle sue responsabilità.

Per i due azzurri il flusso migratorio «deve essere gestito in Europa, coniugando sicurezza e umanità. Certamente questo è possibile solo con l'aiuto dei grandi Paesi europei, a cominciare da Francia e Germania» che sono tra le reali mete che i migranti giunti in Italia vogliono raggiungere. «Respingerli nottetempo alla frontiera, anche con la forza dell'esercito dicono Nevi e Battilocchio - non solo è disumano ma non rappresenta una soluzione adeguata. Soprattutto è incredibile se lo fa un grande Paese come la Francia che, spesso, ha raccomandato ad altri il contrario di quello fa. Non possiamo scaricare sulle nostre regioni, a cominciare da Piemonte e Liguria, la gestione di persone (anche donne e bambini) che vengono respinte e si ritrovano a vagare nelle città senza dimora».

Intanto, dopo un luglio da record, con 23.350 migranti sbarcati, agosto fa il botto con oltre 3mila approdati in 5 giorni. L'hotspot di Lampedusa è off limits con 2.355 ospiti, malgrado i trasferimenti. Ieri, nonostante le condizioni proibitive del mare, al mattino si contavano 325 migranti giunti a Lampedusa su 4 natanti. A Crotone sono sbarcati in 82, mentre restano in balia delle onde due barchini con 27 e 26 migranti davanti Malta.

Sezione: Politica italiana / Data: Dom 06 agosto 2023 alle 10:30
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print