“Vorrei abbracciare forte la famiglia di Giulia, posso solo immaginare il dolore che stanno provando in questo momento. Si tratta di una ragazza come tante ed conoscere i particolari di ciò che ha subito è un dolore che strappa la pelle. È un dolore violentissimo che provano le famiglie ogni volta che una figlia, una moglie, una sorella o una mamma viene loro strappata. Sono 105 le donne uccise da inizio anno e spesso vittime di amori che si rivelano sbagliati. A volte non si riesce a chiudere una storia non capendo che non si può essere l’uno la prosecuzione dell’altra. Nelle famiglie dovrebbe essere insegnato il valore dell’individualità e che nessuno può essere proprietario dell’altro.

Si tratta di amori malati, tossici dove se manca il rispetto si arriva a epiloghi così violenti e cattivi. L’amore vero e reale, se tale è, quando finisce va a costruire da un’altra parte. Su temi come questo la politica deve trovare un accordo, non ci può essere discussione. Nessuno di noi ha la bacchetta magica per trovare una soluzione immediata. È importante che nelle famiglie, nelle scuole e ovunque se ne parli per cercare di far capire che il rispetto per l’altra persona è la zattera sulla quale affrontare il mare della vita”. Lo ha dichiarato Rita Dalla Chiesa, vicepresidente dei deputati di Forza Italia e membro della commissione femminicidio in collegamento telefonico con TgCom24.
 

Sezione: Politica italiana / Data: Dom 19 novembre 2023 alle 22:00
Autore: Redazione PN
vedi letture
Print