"Il bonus benzina varato dal governo si rivela l'ennesimo provvedimento che non risolve il problema dei rincari. Dopo la presa in giro del premier Meloni che dai banchi dell'opposizione diceva di voler tagliere le accise, arriva ora una misura che di fatto non aiuta automobilisti e motociclisti alle prese con prezzi sempre più insostenibili. Come spiegato oggi dal Codacons, è evidente che il bonus sia inefficace, non interviene sui listini alla pompa e non frena la crescita dei prezzi. Non intervenendo sulla tassazione, viene sottolineato, di fatto lo Stato specula sui rialzi ai distributori, incrementando le proprie entrate a danno degli automobilisti usati come bancomat. Inoltre il bonus è destinato solo a chi possiede la social card, quindi neanche a tutte le persone che versano in difficoltà economica.

Ben vengano gli aiuti a chi ha bisogno ma in pratica dalle parti del centrodestra pensano di risolvere il problema regalando solo un pieno di benzina, tra l'altro a chi molto probabilmente non ha neanche la possibilità di avere un mezzo di trasporto proprio". Lo afferma in una nota Leonardo Donno, deputato del M5s. "Dalle promesse tradite siamo passati alle solite misure di emergenza di un governo che come al solito non aiuta le persone e nemmeno sa cosa succede fuori dai palazzi - prosegue -. Un esempio? Oggi il ministro Urso dice che il tabellone con il prezzo medio dei carburanti ha funzionato, mentre in realtà non è assolutamente così. La smettano di prendere in giro i cittadini". 

Sezione: Politica italiana / Data: Mer 27 settembre 2023 alle 19:50
Autore: Redazione Centrale
vedi letture
Print