"Leadership globale. Regole globali. Alleanze globali. Chi e cosa dominerà domani: democrazia o repressione autoritaria? Chi modererà le regole: se è consentito o meno uccidere cittadini di altri paesi sovrani con pretesti inverosimili? E quanto costerà, infine, la sicurezza alle democrazie se non ci sono né regole né leggi? Questo è il contenuto chiave della guerra in Ucraina, che ha già echi significativi in ​​altri continenti. Non si tratta solo di territori, agenzie, diritti sovrani.

Riguarda ciò che dominerà. Il diritto alla libertà e alla punizione per la violazione degli accordi o alla violenza e il diritto all'illegalità. E se questa scelta sarà ben ponderata, non ci saranno più domande sulla “fatica”, sui volumi necessari di armi o su “compromessi negoziali” fittizi. Perché il sostegno all’Ucraina è un investimento incondizionato nella propria sicurezza (per le democrazie), nelle proprie vere libertà, nella democrazia globale, in un domani prevedibile". Lo afferma su X il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak.

Sezione: Politica estera / Data: Mer 15 novembre 2023 alle 12:30
Autore: Veronica Mandalà / Twitter: @very_mandi
vedi letture
Print