Il cancelliere tedesco Olaf Scholz si sarebbe imposto oggi in gabinetto di governo per assicurare il via libera della Germania alla riforma del diritto di asilo Ue. Lo scrive Bild citando ambienti governativi. Berlino non si dovrebbe quindi astenere domani all'incontro dei ministri dell'Interno di Bruxelles sul regolamento sulla gestione delle crisi. 

Come conferma Faz, sempre citando fonti governative, Scholz ha deciso che Berlino "non fermerà nulla" a Bruxelles in merito ai regolamenti d'emergenza per gli Stati che sono sotto una pressione migratoria particolarmente alta. Il riferimento è alla parte della riforma del diritto d'asilo Ue sempre criticata dai Verdi tedeschi, un dissenso che rischiava di bloccare tutto in sede europea. Come sottolinea Faz, Christian Lindner, ministro delle Finanze e leader della Fdp, ha sostenuto la posizione di Scholz. Per i Verdi, invece, si tratta "dell'ennesima sconfitta" nella maggioranza di governo tedesca, scrive il giornale.

"Bruxelles vuole farci andare giù il fallito patto sui migranti prima delle prossime elezioni europee. Mentre i migranti illegali attaccano i nostri poliziotti, Bruxelles vuole costringerci a farli entrare. Un'altra idea folle della bolla di Bruxelles. Non lo permetteremo!". Scrive invece su X il premier ungherese, Viktor Orban, in merito al Patto Ue sulla migrazione

Sezione: Politica estera / Data: Mer 27 settembre 2023 alle 17:20
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print