L’Europa aumenterà il “sostegno per trasferire i migranti fuori dall’isola di Lampedusa”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: in visita nell’isola di Lampedusa dopo aver raccolto l’invito del presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, ha illustrato il secondo di un piano d’azione in dieci punti per fronteggiare l’emergenza.

“Vorrei presentarvi un piano di azione in dieci punti, prima di tutto offrire il sostegno all’Italia attraverso la Commissione europea e attraverso l’agenzia per l’asilo europeo e anche Frontex per affrontare la crisi nell’immediatezza”, ha detto durante la conferenza stampa congiunta in aeroporto, “Questo per gestire al meglio il numero dei migranti: possono aiutare con la registrazione di chi arriva, registrando anche le impronte digitali”.Il secondo punto, ha spiegato Von der Leyen, “è che aumenteremo il nostro sostegno per trasferire i migranti fuori dall’isola di Lampedusa e chiediamo agli altri Stati membri – li esortiamo – a utilizzare il meccanismo volontario e solidale per trasferire i migranti fuori dall’Italia”. Il terzo punto “è che vogliamo offrire il sostegno di Frontex per garantire una rapido ritorno dei migranti nel loro Paesi d’origine se non hanno titolo per ricevere l’asilo: quelli che non hanno diritto all’asilo non possono rimanere nell’Unione europea, parleremo poi con i Paesi di origine per facilitare questo processo e manderò il vice presidente Margaritis Schinas a negoziare e a parlare con i Paesi di origine”.

Soltanto "una cosa che è certa”, secondo Von der Leyen: “meglio applichiamo una migrazione legale, più severi e rigidi possiamo essere con gli immigrati illegali. E questo ci porta al nono punto, ovvero migliorare la cooperazione con l’Oim e l’Unhcr per migliorare la sicurezza di queste rotte dei migranti e per assistere e offrire rimpatri volontari”. L’ultimo punto, ha sottolineato, “consiste nel lavoro con la Tunisia per l’attuazione dell’Ufficio internazionale per i migranti dando vita a nuovi progetti e allo stanziamento di fondi per la Tunisia”.“Sono venuta qui a Lampedusa”, ha concluso la presidente della Commissione europea, “per dire a tutti voi ancora una volta che la migrazione è una sfida europea e richiede una risposta e una soluzione europea. Ed è attraverso le azioni concrete che porteremo dei cambiamenti sul terreno ed è solo attraverso la solidarietà e l’unità che possiamo raggiungere questo obiettivo. E potete contare sull’Unione europea!”.

Sezione: Politica estera / Data: Dom 17 settembre 2023 alle 16:30 / Fonte: Emergenza sbarchi, Von der Leyen, Italia, Lampedusa
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print