il gruppo russo Wagner sarà ricostituito e dovrà occuparsi, oltre che di Ucraina, anche di Libia. Il capo del Cremlino ha chiesto al colonnello in congedo Andrej Troshev, considerato il successore del fondatore delle milizie Wagner, Evgenij Prigozhin, di “addestrare i volontari” da inviare “soprattutto” (dunque non solo) in Ucraina. Accanto a Troshev c’era anche il viceministro della Difesa Yunus-Bek Yevkurov, che è di fatto l’uomo della Russia in Libia.

Il rinnovato appoggio del Cremlino da un lato rafforza Haftar in un momento complicato. Per l’Enl, i mercenari di Wagner sono fondamentali per mantenere l’equilibrio sui cui poggia il cessate il fuoco con le forze rivali del Governo di unità nazionale (Gun) di Tripoli, a loro volta appoggiate dai mercenari siriani inviati dalla Turchia. D’altra parte, il sostegno della Russia relega il generale al rango di “paria” nell’Occidente allargato, proprio mentre gli Stati Uniti avevano ripreso a dialogare con Haftar per spingerlo a trovare un compromesso con Tripoli sul futuro assetto del Paese. 

Sezione: Politica estera / Data: Ven 29 settembre 2023 alle 17:50
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print