L’Ucraina ha bisogno che l’Ue aumenti gli aiuti militari al Paese. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, intervenendo ad un consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue a Bruxelles. “Mettiamo da parte tutte le sfumature del processo decisionale politico e ci concentriamo sulla domanda principale: cosa dovremmo dare alla fanteria ucraina per garantire il suo successo? La risposta ha due componenti: i mezzi per portare a termine il lavoro e il morale”, ha osservato l’esponente del governo di Kiev. Oltre ad aumentare gli aiuti militari, il ministro ha esortato i Paesi di ridurre i tempi di consegna, soprattutto per quanto riguarda caccia, artiglieria, lanciarazzi multipli, veicoli blindati, carri armati, munizioni, mezzi guerra elettronica, radar, droni e missili a lungo raggio. 

Il MInistro degli Esteri ucraino ricordato anche l’importanza di rafforzare la difesa aerea a corto, medio e lungo raggio. “Siamo grati per tutto il sostegno fornito. Non vediamo l’ora di ricevere l’ottava tranche nell’ambito del fondo per la pace e la creazione di un fondo speciale nell’ambito del Fondo europeo per la pace per un importo di 20 miliardi di euro per aiutare l’Ucraina. È anche importante accelerare l’attuazione del piano congiunto dell’Ue per fornire un milione di munizioni di artiglieria”, ha sottolineato il ministro degli Esteri. Kuleba ha poi ringraziato la Commissione europea per la decisione di raccomandare l’inizio dei negoziati sull’adesione dell’Ucraina. Come ha sottolineato il ministro, l’Ucraina conta sul sostegno unanime della rispettiva iniziativa al vertice dei leader dei Paesi dell’Ue che si terrà a dicembre. Il funzionario ha anche evidenziato l’importanza di accelerare il lavoro sul dodicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Infine, Kuleba ha esortato gli Stati europei a rafforzare la cooperazione con i Paesi dell’Asia, dell’Africa e del Sud America sulla questione della formula della pace e dell’iniziativa Grain from Ukraine.

Sezione: Politica estera / Data: Lun 13 novembre 2023 alle 17:00
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print