In occasione dell’incontro avvenuto oggi tra il presidente della Siria, Bashar al Assad, e l’omologo cinese, Xi Jinping, a Hangzhou è stata annunciata la creazione di un “partenariato strategico” tra i due Paesi. A riferirlo è l’agenzia di stampa siriana “Sana”, secondo la quale sono stati firmati tre documenti per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi.

“La Cina difende le giuste cause dei popoli, a cominciare dai principi giuridici, umanitari e morali che costituiscono la base della politica cinese nei forum internazionali e che si basano sull’indipendenza dei Paesi, il rispetto della volontà popolare e il rifiuto del terrorismo”, ha detto Assad durante l’incontro, spiegando che la visita “assume una grande importanza nel contesto dei nuovi equilibri mondiali, che garantiranno stabilità”. Il presidente siriano ha auspicato “che l’incontro possa stabilire una cooperazione strategica ampia e a lungo termine in vari campi”.

“Oggi annunceremo congiuntamente l’istituzione del partenariato strategico tra Cina e Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali”, ha affermato  invece Xi ricordando che le relazioni bilaterali sono rimaste stabili per 67 anni “nonostante il mutare delle circostanze”.

Assad ha intrapreso ieri il primo viaggio ufficiale in Cina dopo quasi due decenni, durante il quale discuterà forme di cooperazione e assistenza economica per la ricostruzione della Siria. 

Sezione: Politica estera / Data: Ven 22 settembre 2023 alle 16:40
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print