a cura di Alessandra Broglia
Un’estate alle porte e tanto desiderio di evasione vacanziera, nonostante le varianti del Covid-19, i contagi in risalita e turisti che ripopolano le nostre città. Questa volta ci occupiamo della sifilide, forse la più nota tra le malattie sessualmente trasmissibili. Come di consueto ci affidiamo alla consulenza del nostro esperto di riferimento, il dottor Mauro Berta, membro del comitato scientifico per la dermatologia di Ambimed Group Milano network in Travel and Tropical Medicine Italia e del Centro di Ricerca Scientifica Biochimica, Nutrizione e per la medicina tropicale D. Carrion, Facoltà di Medicina, Univ. Nacional Mayor de S. Marcos – Lima.
D: Quale agente è responsabile della malattia?
R: Il treponema pallidum, batterio del phylum delle Spirochaetes. Presenta un po’ una storia tumultuosa e ha rappresentato una minaccia per l’uomo per molti secoli. Fino alla scoperta della penicillina, da parte di Alexander Fleming, e quindi dell’antibioticoterapia, la sifilide ha provocato immensi disastri. Si pensi che in Italia, uno degli ospedali più antichi e più rappresentativi, Santa Maria degli Incurabili di Napoli, era stato creato solo per la sifilide. Una patologia che regnava indisturbata, specie nelle città portuali come Napoli, sia per ragioni legate al porto, con i marinai che sbarcavano dopo mesi di viaggio, sia per la diffusione della prostituzione. Ospedali di questo tipo furono realizzati proprio perché si pensava a creare una situazione di tutela e prevenzione per molte prostitute. Napoli è stata inoltre una delle città cui la sifilide fu importata dalle dominazioni, in particolare dai militari spagnoli.
D: Quali furono le sue origini?
R: La prima ipotesi di arrivo in Europa si fa risalire alla Colombia, detta appunto colombiana, perché si fa risalire al “Nuovo Mondo”, dopo la scoperta dell’America, veicolata dagli Spagnoli che parteciparono alle spedizioni di Cristoforo Colombo. La seconda ipotesi riguarda una mutazione di un’altra treponematosi, già presente in Europa, e detta ipotesi precolombiana. La terza ipotesi sembra sia stata trasportata dal Vecchio al Nuovo Mondo. L’ipotesi colombiana ha avuto origine nei racconti spagnoli del XVI secolo, resa poi popolare da Alfred W. Crosby. Pare che la sifilide abbia avuto origine nel Nuovo Mondo e sia stata trasmessa in Europa da Cristoforo Colombo nel 1492. Ciò è supportato da testimonianze del XV e XVI secolo, che attestano una grande diffusione dell’estrema virulenza della malattia, nei primi anni dell’epidemia.
D: Le civiltà precolombiane?
R: Da resoconti storici i Maya sembravano immuni e sembravano assuefatti al batterio. Le donne di questo popolo presentavano una forma attenuata di sifilide, fino all’arrivo degli europei, momento in cui il batterio assunse una maggiore virulenza anche per i nativi americani. Questa situazione evidenzia il confronto tra le popolazioni dell’America centrale, e gli invasori che a partire da Cristoforo Colombo. Comunque l’ipotesi più plausibile rimane quella americana.
D: Esistono diverse tipologie della stessa?
R: Anzitutto un’infezione primaria, nella quale si presenta sotto forma di papula indolore, che poi si ulcera e forma un bordo rilevato a livello genitale o anale. La sifilide secondaria non presenta lesioni ma è caratterizzata da un esantema, cioè un’eruzione maculo-papulosa, di tipo roseoliforme, con macchie rossastre che colpiscono il corpo, nella zona del palmo delle mani e le piante dei piedi. La sifilide terziaria è caratterizzata da sviluppo neurologico, fino ad arrivare alla tabe dorsale, cioè con forme di paralisi. Allo sviluppo cutaneo nella terziaria si arriva con noduli e gomme (rilievi importanti e duri che si rilevano). Se si nota una lesione prima papulosa, poi che si ulcera a livello genitale, si pensa subito alla sifilide. Ma ai nostri giorni la forma primaria si presenta raramente, a differenza della secondaria che è molto più frequente. Il paziente non vede nessuna lesione ma si vede comparire questo esantema, sul torace, sul dorso ma anche sul palmo delle mani e sulle piante dei piedi. La terziaria è solo un’evoluzione se non viene trattata.
D: Come si cura?
R: Dalla scoperta degli antibiotici non è più un grosso problema, nel senso che si tratta in un paio di settimane con la penicillina.
D: Quali esami possono essere utili?
R: Ricordare a livello immunitario la VDRL, test che rileva gli anticorpi, le IGM mettono in evidenza la patologia in atto. Le IGG sono la storia, ma rimangono gli anticorpi. Nella sifilide, per spiegare più semplicemente, rimane come un marchio che permane all’interno dell’organismo.
D: Esiste un rischio di recidiva?
R: In effetti è possibile, è però una malattia nella quale si pensa che basta proteggersi con le precauzioni che si usano per i rapporti sessuali. Noi ci stiamo rivolgendo ai viaggiatori che spesso praticano il cosiddetto turismo sessuale, anche se criticabile e condannabile, ma bisogna pensare anche ai giovani che vanno all’estero, soprattutto nei paesi dell’America Centrale, in Africa, in Asia, i quali possono avere dei rapporti occasionali, contraendo la sifilide. Non basta il rapporto protetto, poiché anche il rapporto orale trasmette questa patologia. Oggi si riscontra un aumento della forma che riguarda la parte orale, con papule e ulcere a livello della bocca. Come nella zona anale si riscontra in soggetti positivi all’HIV, poiché va di pari passo con questo virus, ma in pazienti spesso omosessuali. Quindi è bene prestare attenzione anche con i rapporti orali, poiché risulta molto rischioso.
Come detto in precedenza la sifilide lascia questo marchio a vita, ma può recidivare poiché abbiamo visto casi ripresentarsi a distanza, ma oggi è fondamentale fare attenzione alla promiscuità, il cambiamento dei partner, specie se sconosciuti, poiché anche un rapporto orale può trasmettere questa patologia.
Autore: Redazione PN
Altre notizie - Medicina del Viaggiatore
Altre notizie
- 21:00 Italia-Libia, Procaccini (FDI): "Accordi fondamentali per la sicurezza energetica"
- 20:45 Gerusalemme, Boschi (Az-IV): "Dolore profondo, solidarietà a popolo israeliano"
- 20:35 Primarie PD, “Giovani per la Campania con Bonaccini”: “Affidiamo il rilancio del partito a chi crede nel valore della militanza e dei territori”
- 20:30 Pd, Fassino: “Giarrusso? Chieda scusa prima di iscriversi con noi”
- 20:15 Scuola, Serracchiani (Pd): "Valditara subito in Aula su stipendi differenziati insegnanti"
- 20:12 Insulti a Crosetto, Cirielli (Fdi): “Medvedev servo sciocco dello Zar”
- 20:00 Fazzolari (Fdi): “Attacchi Medvedev sono medaglia per Crosetto”
- 19:45 Libia, Bonelli (Verdi): “Governo aiuta responsabili di torture e stupri”
- 19:30 Pd, Madia: “Entrata trionfale Giarrusso è grave errore”
- 19:15 Autonomia, Serracchiani (Pd): “Con riforma Calderoli a rischio servizi essenziali”
- 19:00 Jobs act, Orlando (Pd): “Partito presenti proposta per cambiarlo”
- 18:45 Pd, Renzi: “Ex grillino Giarrusso nel Pd, ora basta dire che…”
- 18:30 Ex M5s Giarrusso passa al Pd: “Ho molto criticato i dem, ma…”
- 18:15 Ucraina, Difesa smentisce: “Nessun accordo con Francia su forniture armi”
- 18:00 Bollette, Giorgetti assicura: “A febbraio giù del 40%”
- 17:45 Sanremo, Lupi: "Zelensky? Polemica stonata, giusto invitarlo"
- 17:30 La Russa: "Parole Medvedev si commentano da sole, solidarietà a Crosetto"
- 17:15 Salvini: "Non è andando a Sanremo che finisce guerra"
- 17:00 Migranti, Meloni: "Più cooperazione con Tripoli contro i flussi irregolari"
- 16:45 Napoli, Manfredi: “ Effetto Covid su devianza giovanile"
- 16:30 Crosetto: "Aiuti a Kiev si fermano con russi a tavolo di pace"
- 16:15 Scuola, Sasso (Lega) “Da Pd e M5S attacchi strumentali a Valditara”
- 16:00 Autonomia, Boccia: “Calderoli e Lega spaccano il Paese”
- 15:45 Nobili (IV): "Cambi di posizione tra campagna elettorale e azione di governo sono un film già visto"
- 15:30 Costa (Azione): "Speriamo che non frenino Nordio su separazione delle carriere"
- 15:15 PD: "I candidati dem hanno presentato le firme a sostegno delle loro candidature"
- 15:00 Meloni: "L'Italia deve avere un ruolo importante nella capacità di aiutare i Paesi africani"
- 14:45 Boschi (IV): "Noi all'opposizione in modo costruttivo e non demagogico"
- 14:30 La Russa: "La mia vicinanza al personale delle nostre Ambasciate"
- 14:15 Medvedev attacca Crosetto: "Sciocco a definire invio armi a Kiev una prevenzione"
- 14:00 Kiev annuncia: "Ue invierà 321 carri armati pesanti"
- 13:45 Scuola, Carfagna: "Proposta Valditara su stipendi differenziati è priva di senso e pericolosa"
- 13:30 Attentati a Barcellona e Berlino, Amendola (PD): "Atti su cui bisogna fare subito chiarezza"
- 13:15 Attentati Barcellona e Berlino, Fitto: "Gravi e inaccettabili intimidazioni contro nostre sedi diplomatiche"
- 13:00 Salvini ricorda Carlo Tavecchio: "Se n'è andato un grande uomo di sport"
- 12:45 Regionali, Berlusconi: "FI non dimentica l'impegno preso con i propri lettori"
- 12:30 Attentato Gerusalemme, Paita: "Vicinanza al popolo israeliano"
- 12:15 Ucraina, Schlein (Pd): "Riarmo? Condivido, ma occorre distinguere i piani"
- 12:00 Meloni: "Solidarietà a Luigi Estero per attentato a Berlino"
- 11:45 Scuola, Frassinetti (FdI): "Le parole di Valditara sono state strumentalizzate. Io comunque sono contraria"
- 11:30 Autonomia, Fontana: "Mi fido di Meloni e Calderoli. E' quel che serve oggi alla Lombardia"
- 11:15 Scuola, Giannelli (Anp): "Proposta Valditara? Per ora la sua è un'idea. Ma il problema è reale"
- 11:00 esclusiva pnTunisia, le difficoltà della transizione democratica: dalla Rivoluzione dei gelsomini ad oggi
- 11:00 Giustizia, Gelmini: "Nordio? Se farà quello che dice gli daremo una mano"
- 10:45 Autonomia, Bonaccini: "Se quella bozza rimane così com'è stata proposta il Paese si spacca"
- 10:30 Ucraina, Provenzano (PD): "Dico no a Zelensky a Sanremo. Escalation militare preoccupante"
- 10:15 Ucraina, Calenda: "Preoccupato dalla presenza di Zelensky a Sanremo"
- 10:00 Covid, Ghebreyesus (OMS): "Emergenza non ancora finita, il Virus fa troppi morti"
- 09:15 Meloni in missione in Libia: vertice su gas e migranti
- 09:00 Ucraina, Zelensky: "La situazione al fronte estremamente grave"
- 08:45 Il Mattino - "Autonomia, il fronte del no"
- 08:30 La Verità - "Danni da vaccini, primi risarcimenti"
- 08:15 Il Giornale - "Fini torna a casa (non a Montecarlo)"
- 08:00 Il Riformista - "Scarpinato: sì, litigammo col Sisde. (Così sfumò l'arresto del Boss)"
- 07:45 Il Manifesto - "A futura memoria"
- 07:30 Domani - "Su antisemitismo e Shoah Meloni e il suo governo non sono credibili"
- 07:15 La Repubblica - “Più soldi a tutti i prof”
- 07:00 La Stampa - L’Italia stanca di guerra “No all’invio di altre armi”
- 23:00 Pd, Boccia: “Su lavoro Schlein indica strada moderna di sinistra e fine stagione jobs act”
- 22:45 Vino: Cattaneo (FI) “Accuse Hercberg a Tajani assurde e irricevibili”
- 22:30 Giornata Memoria, Macron: "Francia non dimentica barbarie"
- 22:15 Guerra in Ucraina, Putin: "Non consentiremo minacce a nostri territori storici"
- 22:00 Ue, Furore (M5S): “Bonelli dimentica che Evi è stata alleata di Farage per 5 anni”
- 21:45 Giustizia: Sala (FI), “Garantire processi veloci è una priorità”
- 21:30 Covid, Pregliasco: “Quadro migliore ma pandemia non finisce per decreto”
- 21:15 Crosetto: "Con tank russi a Kiev terza guerra"
- 21:00 Biden: "Manderemo 31 carri armati Abrams a Kiev"
- 20:50 Covid, Rezza: "Gli indicatori tutti positivi, situazione del tutto sotto controllo"
- 20:40 Giornata della memoria, Lega: "Confermare impegno comune a tenere vivo il ricordo"
- 20:30 Shoah: Boldrini, "27 gennaio per tenere viva la memoria contro ogni forma di negazionismo"
- 20:20 Migranti, Ferrara (M5S): "Ue non è nata per costruire muri"
- 20:10 Bernini: "Culto memoria unico antidoto a indifferenza"
- 20:00 Cottarelli: "Il nome del Pd non va cambiato"
- 19:50 Europarlamento, Bonelli (Verdi): “Contrari a ingresso M5s nel nostro gruppo”
- 19:40 Qatargate, giovedì Europarlamento vota su revoca immunità Cozzolino
- 19:30 Ucraina, Commissione Ue: “Numero crimini di guerra mia così alto”
- 19:20 M5s, Grillo condannato per diffamazione verso parlamentare Pd
- 19:10 Adozione a coppie omosessuali, Roccella: “Servono due genitori complementari”
- 19:00 Calenda duro su Conte: “Fa retorica inaccettabile su gente che muore”
- 18:50 Giornata della memoria, Biden: “Odio e bugie portano echi terrificanti”
- 18:40 Pecoraro: “Sciogliere associazioni neofasciste e realtà non democratiche”
- 18:30 Ucraina, Crosetto avverte: “Con tank russi a Kiev inizia guerra mondiale”
- 18:20 Conte: “Stiamo consapevolmente abbracciando guerra mondiale”
- 18:10 Giustizia, Fdi vuole carcere per atti osceni in luogo pubblico
- 18:00 350 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico, Gava: “Costruiamo un’Italia più sicura”
- 17:50 Giorno Memoria, Ceccardi (Lega): "Giorno Memoria sia un impegno contro nuovo antisemitismo"
- 17:40 Dalla sola Basilicata 500 firme per Paola De Micheli segretaria PD: "Premiata l'attenzione allo sviluppo del mezzogiorno"
- 17:30 Cospito, Lai (Pd): "Nordio affronti il caso e valuti se carcere Sassari adatto"
- 17:20 "Piemonte: l'esperienza che non ti aspetti", martedì 31 gennaio evento promosso da Alessandro Panza
- 17:10 Aeroporti, Bonfrisco (Lega): "5 stelle Skytrax a Fiumicino è riconoscimento per eccellenza italiana"
- 17:00 Rifiuti, Gava: “10 milioni ai Comuni per i compattatori Mangiaplastica”. Da fine gennaio via alle domande
- 16:50 Sud, Bellanova e Faraone (Az-IV): "Gabbie salariali da chi lo vuole arretrato. No slogan ma progetto chiaro per Paese"
- 16:40 Iran, Casu (Pd): "Risparmiare vita a Tohid Darvishi"
- 16:30 Petrò (Lib-Pop): alle regionali lombarde a sostegno di Letizia Moratti con Gianmarco Senna, Lucia Caridi e Giuseppe Licata"
- 16:20 Toscana, Simiani (Pd): "Ritardi governo su istituzione Zls"
- 16:10 Scuola, Zingaretti (Pd): "Valditara si preoccupi dell’abbandono scolastico"
- 16:00 Sanità, Giuliano (UGL): “Report Crea conferma quanto denunciamo da anni: organici svuotati, operatori sottopagati”
- 15:50 Carovita, Rampelli (FdI): "No gabbie salariali, sì a premi produttività"
- 15:40 Shoah, Richetti (Azione): "Arriverà presto alla Camera legge per istituire fondo su viaggi della memoria"
- 15:30 Shoah, D'Alessandro (IV): "La vergogna delle Leggi razziali consentì anche in Italia lo sterminio"
- 15:20 Shoah, Pichetto: "È nostro dovere essere sempre vigili"
- 15:10 Giornata della Memoria, Malan (FdI): "Mai più Shoah, mai più dignità umana calpestata"
- 15:00 Shoah, Salvini: "Lega ha portato avanti proposta per creare fondo 'Viaggi della Memoria'"
- 14:50 Giornata della memoria, Cattaneo (FI): "Ricordiamo l'importanza di combattere l'antisemitismo..."
- 14:40 Shoah, Fratoianni (SI): "Guai a imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica"
- 14:30 Shoah, Musumeci: "Il mio pensiero commosso alle vittime dello sterminio e della persecuzione"
- 14:20 Shoah, Della Vedova (+Europa): "È una colpa e un monito perenne"
- 14:10 Gravina (Figc): "Giornata della Memoria deve essere anche il giorno della responsabilità per il calcio"
- 14:00 Shoah, Michel: "Non c'è posto per l'antisemitismo"
- 13:50 Calandrini (FdI): "L'autonomia differenziata non spacca l'Italia. Sulle riforme confronto e niente approssimazioni"
- 13:40 Shoah, PD: "Conoscere e ricordare significa costruire un futuro libero dall'odio"
- 13:30 Nobili (IV): "La sicurezza stradale è un'emergenza nazionale"
- 13:20 Shoah, L. Fontana: "Una delle pagine più buie della storia"
- 13:10 Shoah, La Russa: "Tutti abbiamo il dovere di non dimenticare"
- 13:00 Shoah, Conte: "La memoria è un anticorpo necessario"
- 12:50 Marattin: "Valditara, le gabbie salariali e i totem immortali di un Paese immobile"
- 12:40 Giornata della memoria, Carfagna: "È necessario ricordare per non dimenticare"
- 12:30 Shoah, Mattarella: "I cancelli di Auschwitz si spalancano sopra un abisso oscuro"
- 12:20 Peskov: "Biden ha la chiave per finire la guerra in Ucraina ma non la usa"
- 12:10 Shoah, Santanchè: "Mantenere vivo il ricordo affinché certi orrori non si ripetano più"