Riguardo all'attualità politica, la redazione di PoliticaNews.it ha Marco Dreosto, eurodeputato quota Lega.

Cosa ne pensa del Nutriscore?

"Il Nutriscore non può rappresentare una soluzione al bisogno di informazioni su un alimento da parte del consumatore".

Qual è il suo punto di vista rispetto al sistema a semaforo?

"Il sistema a semaforo non prende in considerazione la frequenza con la quale si consuma un alimento, la porzione che si consuma, la dieta, il fabbisogno individuale e tantomeno la differenza tra piccoli produttori artigianali e le grandi aziende o alimenti semplici ed elaborati".

Ossia?

"Come ribadito da più parti, l’etichettatura deve aiutare i cittadini a fare scelte a favore della loro salute, e basarsi su un sistema scientifico che prenda in considerazione le specificità dei prodotti e delle diete analizzando gli aspetti a 360°".

Qual è il problema macroscopico del Nutriscore, a suo giudizio?

"Il Nutriscore, invece, conduce il consumatore verso scelte errate. La Lega continuerà a battersi, a Bruxelles come a Roma, a tutela delle nostre eccellenze e dei consumatori italiani".

Sezione: Esclusive / Data: Mar 24 maggio 2022 alle 10:30
Autore: Luca Cavallero
vedi letture
Print