L'instabilità geopolitica mondiale impone solide riflessioni per condurre il dialogo verso il binario delle certezze. Non sarà facile trovarle in prima istanza, ma l'Unione europea si sta muovendo con uno sguardo globale, senza trascurare alcuno sviluppo. PoliticaNews.it ne ha parlato in esclusiva con Beatrice Covassi, neo europarlamentare del PD.
L'Unione europea è nata per porre fine ai conflitti culminati con la Seconda guerra mondiale. Il mondo, oggi, purtroppo, vive una situazione di instabilità precaria. Lo stiamo vivendo con il regime islamico iraniano, l'invasione russa in ucraina, la tensione tra le due coree e tra Serbia e Kosovo. Come si pone l'UE di fronte a queste contingenze?
"La guerra in Ucraina ha cambiato il quadro geopolitico in Europa e nel mondo. Dopo l’invasione russa i popoli europei si sono improvvisamente scoperti impotenti, indifesi e minacciati. Siamo precipitati in una situazione di profonda incertezza e pare che il mondo stia tornando a dividersi in blocchi contrapposti. L’Unione europea ha preso da subito importanti decisioni, con le sanzioni in risposta all’aggressione russa, i primi passi verso una forza di intervento comune, il potenziamento della cybersecurity e la lotta contro la propaganda del Cremlino, vero e proprio strumento di guerra ibrida. Ma non basta. Se i governi europei e l’Unione Europea vorranno difendersi e contare davvero nel quadro internazionale si dovrà cambiare marcia: la politica dei piccoli passi non basta più. Oggi solo un'Europa più forte e integrata - con politica estera, energetica ed economica comune - può essere protagonista sulla scena globale e indirizzare i processi complessi che siamo chiamati ad affrontare. Un'Europa in grado di garantire sicurezza, diritti, democrazia, welfare e crescita economica. La pandemia, prima, e l'invasione dell'Ucraina, poi, hanno mostrato come oggi sia necessario lavorare per l'autonomia strategica europea, per non essere schiacciati da attori come Cina e Russia e trovare maggiore autonomia rispetto all'alleato americano. Siamo di fronte a un bivio: per stare dalla parte giusta della storia dobbiamo essere consapevoli che oggi nessuno può farcela da solo. Ne è prova anche la Brexit, che ho visto da vicino lavorando a Londra: persino un paese come il Regno Unito, erede dell’ultimo impero dell’età moderna, non può affrontare da solo le sfide globali. Dobbiamo realizzare un'Europa sovrana, forte e democratica e per riuscirci serve mettere in campo coraggiose innovazioni politiche a partire da una riforma dell'UE in senso democratico, che attribuisca più potere al Parlamento e crei più strumenti di democrazia diretta per i cittadini. Si deve rafforzare il legame politico e il controllo sulla Commissione e superare il potere di veto in Consiglio in ambiti, come la politica estera, dove l’Europa ha bisogno di parlare con una sola voce. L’Unione ha dimostrato durante la pandemia di essere capace di decisioni innovative - si pensi al programma SURE di sostegno all’occupazione e al grande pacchetto di stimolo Next Generation EU. Dobbiamo continuare a potenziare gli strumenti comuni di sostegno alle economie e di supporto all'innovazione, rafforzare il welfare europeo e non avere paura di riformare profondamente il Patto di Crescita e Stabilità".
Capitolo Legge di Bilancio: la norma sul Pos potrebbe porsi in controtendenza con gli obiettivi del PNRR, soprattutto con l’eventuale sospensione dei procedimenti per l’adozione delle sanzioni?
"Mercoledì arriverà il parere della Commissione europea. Mi pare del tutto evidente - come ha ricordato il Commissario Ue all'economia, Paolo Gentiloni - che le misure individuate dal governo debbano essere coerenti con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e quella per l'innalzamento della soglia del Pos non lo è. Da parte dell'Europa c'è sempre stato un ampio invito ad incentivare i pagamenti elettronici e la fatturazione elettronica: si tratta di un impegno già preso dall’Italia. Credo sarebbe grave dare l'immagine di un Paese che prende impegni sui pagamenti, per poi contraddirli dopo pochi mesi. Tra le condizioni che hanno reso possibile il piano vi sono la digitalizzazione e la lotta all'evasione fiscale. Sulla capacità di fare le riforme e mantenere gli impegni si gioca la credibilità internazionale del Paese e la possibilità di sedere ai tavoli dove si giocherà il futuro dell'Europa. È importante ricordare che Next Generation EU è il più grande pacchetto di stimolo mai adottato in Europa e l’Italia ne è il principale beneficiario. Non si tratta solo di misure di sostegno economico alla ripresa dopo la pandemia, ma di una serie di obiettivi di riforma per permettere al nostro sistema Paese di essere più resiliente e competitivo in futuro. E mi faccia aggiungere una cosa...
Prego...
All’estero, anche nei Paesi dove fino agli anni Ottanta c’era il socialismo reale, è ormai normale pagare le corse dei taxi o una bottiglietta d'acqua con la moneta elettronica. In Italia, invece, si torna indietro. E lo si fa utilizzando un argomento sbagliato e cioè che sottrarsi al tracciamento delle proprie operazioni sia una battaglia di libertà contro lo Stato e le banche. Non lo è".
Sicurezza stradale: il deputato Berruto ha sollecitato l'introduzione della norma del metro e mezzo tra autovetture e ciclisti. Le tragedie sulla strada sono tante, troppe. L'Italia ha sottovalutato in modo eccessivo questa norma?
"Dal 2018 sono decedute oltre 1.110 persone; in media 225 ciclisti morti all’anno. Non solo atleti, corridori, ma donne, pensionati, ragazzi che andavano a scuola, bambini. Un dato che non può lasciarci indifferenti e che indica, purtroppo, che l'Italia ha sottovalutato il problema. Non è più rinviabile una modifica al Codice della Strada che imponga la distanza di un metro e mezzo nell’operazione di sorpasso di un ciclista: esattamente come succede in tanti paesi europei. 150 centimetri che fanno la differenza fra la vita e la morte consentirebbero di cominciare a cambiare la cultura di un Paese dove la strada non viene considerata un bene di tutti, ma solo di alcuni. Mi auguro che la politica, al di là degli schieramenti, si impegni per approvare una norma di civiltà che potrebbe salvare migliaia di vite. Chiaramente serve anche un cambio di mentalità e iniziative che portino tutti ad avere maggiore consapevolezza e una nuova cultura della mobilità per automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni".
L'Ucraina sta difendendosi strenuamente da un'aggressione ingiustificata. Molti analisti e qualche politico invitano le parti al negoziato. Ma come si può negoziare il proprio territorio?
Quello della Russia contro l’Ucraina è un atto di guerra; un attacco condotto su larga scala che vìola le regole alla base della convivenza pacifica e civile della comunità internazionale. Un'invasione tanto più grave perché accade nel cuore dell’Europa e riporta la guerra sul continente settant'anni dopo l’ultimo grande conflitto che ha coinvolto una potenza mondiale. Putin punta al collasso dell'Ucraina e aumenta ogni giorno la sua pressione con armi non convenzionali contro civili e obiettivi strategici, arrivando ad agitare la minaccia nucleare ibrida. Sia chiaro: l’obiettivo è la pace ma per arrivarci serve che la Russia cessi le ostilità e che si trovi un accordo accettabile per Kyiv. Il 24 febbraio ha rappresentato uno spartiacque per la storia europea e, soprattutto, per la democrazia. Ritengo che non sia con gli appelli generici che si possa costruire un avvenire di pace in cui la democrazia sia ancora uno strumento essenziale. Come dico dall’inizio dell’aggressione russa, è troppo facile arrendersi con la libertà altrui. I tentativi di mediazione diplomatica e l’appoggio al popolo ucraino devono quindi andare di pari passo. Il nostro obiettivo è assolutamente chiaro: avere un’Ucraina democratica, sovrana e indipendente che possa salvaguardare la sua integrità. Su questa linea non possono esserci divisioni o distinguo. Putin teme la forza di attrazione dell’Europa e intende ricostruire una sfera geopolitica di influenza intorno alla Russia, anche a costo di compromettere irrimediabilmente le relazioni costruite dal 1989 in poi. Il suo obiettivo è chiaro: piegare la volontà dell'Unione Europea di sostenere l'Ucraina. Di fronte a questa minaccia vitale il fronte europeo deve restare saldo, allontanando la tentazione di equidistanze e sguardi accondiscendenti. Ritengo che questo sia un preciso dovere democratico".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 00:30 Fratelli d’Italia Salerno, Fabbricatore e Gambino incontrano coordinatori locali, consiglieri comunali e sindaci del partito in vista del Congresso provinciale
- 00:15 Salario minimo, Barelli: "Contrattazione collettiva è soluzione, polemiche fuori luogo"
- 00:00 Due Mari, Simiani (Pd): "Salvini nega le risorse, governo finanzia solo il Ponte sullo Stretto"
- 23:50 Oblio oncologico, Nevi (FI): "Provvedimento che sancisce diritto sacrosanto"
- 23:40 Rte, Marcheschi (FdI): "Madama Margherita d'Austria fu caso di donna politico 500 anni fa"
- 23:30 Infrastrutture, Ferrante: "Sicurezza della SS 100 Gioia del Colle è all'attenzione delle istituzioni"
- 23:20 Riforma Giustizia, caso Gambino. Cirielli (FdI): “Roberti, De Luca e il Pd chiedano scusa”
- 23:10 Firenze, Meini-Galli (Lega): "Insegnante religione chiede ad alunni V elementare se esista Babbo Natale. Bambini disorientati e genitori increduli"
- 23:00 Sudan, Blinken: "Forze armate hanno commesso crimini di guerra, siamo al fianco del popolo sudanese"
- 22:50 MO, leader G7: "Siamo a favore di una soluzione a due Stati"
- 22:40 Luci di Natale, Onorato: "Dior illumina Trinità dei Monti e 7 km di strade in periferia"
- 22:30 M.O., Boschi (IV): "Italia grande assente, dare voce a diplomazia e politica"
- 22:20 Netanyahu: "Finché sarò premier Anp non controllerà Gaza"
- 22:10 Valditara annuncia: "Inviato a scuole circolare per il discorso di Gino Cecchettin"
- 22:00 Salario minimo, Di Biase (Pd): "Destra annienta speranze di 4 mln di lavoratori"
- 21:50 DDL Made in Italy, Tenerini (FI): "Approvate tre proposte a mia prima firma. Orgogliosa di questo risultato"
- 21:45 Iran, Bonfrisco (Lega): "Capsula in orbita con animali, regime disprezza diritti di tutti"
- 21:40 Montagna, ministro Calderoli riceve sindaci Scanno e Villalago: "Al lavoro insieme per giornata montagna 2023"*
- 21:35 Sciopero medici, Vietri (FDI): "Investimento Governo Meloni su SSN il più alto mai raggiunto"
- 21:30 Salario minimo, Ghio (Pd): "Destra non ha alcuna intenzione di sostenere i salari e sconfiggere il lavoro povero"
- 21:20 Salario minimo, Benigni (FI): "Strada giusta è contrattazione collettiva di qualità"
- 21:10 Salario Minimo, Fossi (Pd): "Per Governo Meloni 9 euro all'ora sono troppi"
- 21:00 Sport, Berruto e Rossi (PD): "Con Martinelli scompare profondo conoscitore diritto sportivo"
- 20:50 Istat, Fregolent (IV): "Italia divisa in due e governo inerme"
- 20:40 Meini - Ulmi (Lega): "Sul quadro economico della sanità l'assessore non ha risposto. Giani venga a riferire in Commissione su incontro al Ministero"
- 20:30 Perego (Difesa): "Partecipazione a EXPODEFENSA 2023 a Bogotà"
- 20:20 Rai, Bakkali (Pd): "In pacchetto estero solo uomini, ancora regna 'original patriarcato'"
- 20:10 Salario minimo, Scarpa (PD): "Maggioranza affossa per sempre legge con un trucco vigliacco"
- 20:00 Europee, Nevi (FI): "Impegno per costruire maggioranza con popolari, liberali, conservatori"
- 19:50 Made in Italy, Boschi (Iv): "Da Governo tutela solo a parole"
- 19:40 Salario minimo, Lucaselli (FdI): "Sinistra mistifica e alimenta scontro sociale"
- 19:30 Migranti, Faraone (Iv): "Accordo con Albania è storica presa per i fondelli"
- 19:20 Salario minimo, Bilotti (M5s): "Affossamento legge ennesima vergogna"
- 19:10 Dl Anticipi, Ronzulli (FI): "Futuro che abbiamo davanti è finalmente più luminoso"
- 19:00 Covid, D'Amato (Az): "Flop campagna vaccinale, mettere in sicurezza fragili"
- 18:50 Salario minimo, Manzi (Pd): "Destra ignora paese reale e non dà risposte"
- 18:40 Dl Anticipi, Ambrogio (FdI): "Provvedimento concreto per l'interesse nazionale"
- 18:30 Migranti, Frontex: "Non possiamo aiutare l'Albania con i rimpatri"
- 18:20 Province, Di Paola (M5s): "Inutile creare nuovi enti, supportare Comuni"
- 18:10 Basilicata, Tajani avverte gli alleati: "Non c'è alternativa a Bardi"
- 18:00 Via della Seta, Conte: "Meloni riporta ad anno zero relazioni con Cina"
- 17:50 Superbonus: Mazzetti (FI), "Prevenire contenziosi con norma ad hoc"
- 17:40 Sangalli: "La frenata dell’inflazione rafforza la fiducia per i consumi"
- 17:30 Germania, i danni della spia russa nell'intelligence sono più gravi di quanto noto finora
- 17:20 Regno Unito, “Times”: "Secondo il governo il nuovo trattato con il Ruanda non violerà i diritti umani"
- 17:10 Israele, Netanyahu: "“Gaza va disarmata, e c’è solo un esercito che può garantirlo"
- 17:00 Cina, politiche Ue su export verso Pechino prive di senso
- 16:50 Ucraina, Yermak: “Senza gli aiuti degli Usa rischiamo di perdere la guerra”
- 16:40 Israele revoca il visto alla coordinatrice umanitaria dell’Onu
- 16:30 Schillaci: “Sulle pensioni dei sanitari via ai correttivi”
- 16:20 Elezioni a Firenze, Renzi attacca il Pd: "Rinnega le primarie"
- 16:10 Caivano, Zangrillo: “Coinvolgiamo giovani e imprese”
- 16:00 Usa e Svezia firmano accordo per esercitazioni bilaterali
- 15:50 Dl Made in Italy, La Porta: "Il provvedimento parla 'Pratese'"
- 15:40 Alemanno: "Uscire dalla Via della Seta è un grave errore"
- 15:30 Thyssen Krupp Torino, Gribaudo: "Al ricordo dobbiamo unire l'impegno a fare di più"
- 15:20 Tajani aprirà la Conferenza dei Missionari italiani alla Farnesina
- 15:10 Zelensky: "L'Ucraina resisterà e riconquisterà ciò che le appartiene"
- 15:00 Salari, Paita: "Tra il governo e le sinistre va in scena uno scontro ideologico"
- 14:50 Salario minimo, Benifei: "Schlein ha fatto bene a ritirare le firme da una legge snaturata dalla destra"
- 14:40 Gaza, Erdogan: "Pronti ad ospitare una conferenza di pace"
- 14:30 Governo, Gardini (Fdi): "Con Meloni aumentati salari e occupazione"
- 14:20 Mes, Renzi: "Nelle prossime ore Meloni dovrà ratificarlo"
- 14:10 Ue, Mattarella: "Integrazione oggi ancora più indispensabile"
- 14:00 Violenza donne, Dalla Chiesa: "Storia di Giulia più dolorosa delle altre"
- 13:50 Meloni e Salvini si sono incontrati a Palazzo Chigi: focus sulla situazione politica
- 13:40 Salario minimo, Furfaro (Pd): "Destra passa da 'prima gli italiani' a 'prima gli sfruttatori'
- 13:30 Salario minimo, Tenerini (FI): "Basta opportunismo ideologico, soluzione è contrattazione collettiva di qualità"
- 13:20 Made in Italy, Boschi (IV): "Da maggioranza tutela solo a parole"
- 13:10 Svimez, Sarracino (PD): "Radiografia preoccupante, si apra confronto Parlamento su futuro Sud"
- 13:00 Pnrr, Fitto: "Il governo lavora a un provvedimento legislativo per la rapida attuazione degli obiettivi"
- 12:45 Europee: Lai (Pd), "Salvini e suoi amici contro Italia e storia"
- 12:30 Medioriente, Tajani: "Italia sta facendo tutto possibile per civili Gaza"
- 12:15 Salario minimo, Pignedoli (M5S): "Meloni sorride, lavoratori poveri piangono"
- 12:00 Medioriente, Erdogan: "Su Gaza noi dalla parte giusta della Storia"
- 11:45 Sicurezza, Rixi (Lega): "Solidarietà a consigliere di Loano su contrasto a suk e bazar"
- 11:30 Iran, Castaldo (M5S): "UE fornisca sostegno politico e finanziario alla diaspora iraniana"
- 11:15 Europee: Cattaneo “Per Europa proponiamo nostro modello di centrodestra”
- 11:00 Biden: "Il mancato sostegno all'Ucraina è folle"
- 10:45 Papa Francesco: "Non dimentichiamo chi soffre il dramma della guerra"
- 10:30 Oblio ontologico: Tripodi (FI) “Bene approvazione legge che pone fine a discriminazioni di chi guarisce da tumore”
- 10:15 Salario minimo, Meloni: "I sindacati protestano, poi accettano contratti da 5 euro l’ora"
- 10:00 Salario minimo: Nevi "maggioranza è compatta"
- 09:30 Salvini: "In Ue basta con i veti ai partiti sgraditi"
- 09:00 Usa, Trump: "Io dittatore? Solo il primo giorno della presidenza..."
- 08:50 Corriere della Sera - «Giulia, ora sei una stella»
- 08:40 Il Fatto Quotidiano - Deportare i migranti in Albania costa 10 volte più che tenerli qui
- 08:30 L'Unità - Il Governo: sfruttare i lavoratori è giusto. Addio salario minimo
- 08:20 Il Riformista - Il Giorno dell'addio
- 08:10 Il Messaggero - La forza di Giulia
- 08:00 Libero Quotidiano - Emergenza capre
- 07:50 La Verità - La faida per la gestione dei soldi tra Casarini e la figlia di strada
- 07:40 Il Mattino - Sud: più lavoro ma più poveri
- 07:30 Il Manifesto - Personale e politico
- 07:20 Domani - Il rumore di Giulia
- 07:10 La Stampa - Il lavoro espelle 44mila mamme
- 07:00 La Repubblica - Salario, il colpo di grazia
- 23:50 Volontariato, Scurria (FdI): "Grazie a chi dedica il proprio tempo per migliorare la vita altrui"
- 23:40 Oblio oncologico, Gualmini: "Un passo di civiltà da sottolineare"
- 23:30 Oblio oncologico, Noja (Iv): "Chi ha sconfitto il tumore potrà vivere senza stigmi e pregiudizi"
- 23:20 Forbes, Foti: "Meloni quarta donna più influente del pianeta, ennesimo riconoscimento alla premier e alla Nazione"
- 23:10 Netanyahu: "Striscia di Gaza da smilitarizzare"
- 23:00 Violenza di genere, Majorino (PD): "La giunta Fontana boccia mozione su aumento fondi regionali per centri antiviolenza"
- 22:50 Biden: "Tregua rotta, Hamas non ha liberato le altre donne"
- 22:40 Salario minimo, Conte: "Ritiro la firma sul provvedimento, ma la battaglia non finisce..."
- 22:30 Oblio oncologico, Ciocchetti (FdI): "Restituisce libertà e speranza"
- 22:20 Palazzo Chigi: Fabrizio Saggio eletto consigliere diplomatico di Meloni
- 22:10 Gaza, Borrell avverte: "L'Onu non potrà continuare a operare senza un cessate il fuoco immediato"
- 22:00 Oblio oncologico, Meloni: "Norma di civiltà che cancellerà le ingiuste discriminazioni"
- 21:50 Energia, in Cdm ok a misura per fine del mercato tutelato
- 21:40 Intesa Italia-Albania, Tajani: “Costi inferiori ai 200 milioni di euro”
- 21:30 Salario minimo, Pd-M5s-Avs-Azione ritirano firma da pdl
- 21:20 Bmw, Scholz: "Grazie a tecnologia Germania resta Paese industrializzato"
- 21:10 Senato approva in via definitiva il ddl sull’oblio oncologico
- 21:00 Sala: "Cultura ci permette di guardare avanti e capire le ragioni"
- 20:50 Commissaria Ue: "Enorme rischio di attacchi terroristici"
- 20:40 Il Cremlino: "Ancora nessuna decisione sul formato di partecipazione di Putin al prossimo G20"
- 20:30 Trasporti, Salvini dice no allo sciopero di 24 ore di venerdì 15 dicembre
- 20:10 Niger, la giunta militare rompe gli accordi di difesa con l’Ue e rafforza i legami con la Russia
- 20:00 Ue, Giorgetti: “Regole troppo stringenti sono un ostacolo alla crescita economia”