Verso la transizione energetica nel territorio italiano ed anche nel “mare nostrum”, grazie ad una maggiore consapevolezza della sostenibilità, allo sviluppo delle energie rinnovabili, per puntare al raggiungimento di un fabbisogno autonomo, serve più coesione tra politica, imprenditoria sindacato e tutti i soggetti coinvolti. E’ stato questo il messaggio che la Ugl Chimici, con il suo segretario nazionale Luigi Ulgiati, ha lanciato ieri da Catania al termine della terza tappa di un tour italiano organizzato dalla federazione su alcune tematiche di stretta attualità.
“Con questo incontro abbiamo voluto fornire un piccolo contributo al dibattito generale, portando l’esempio del dialogo proficuo che abbiamo avuto modo di sperimentare con la partecipazione di autorevoli relatori. Ci auguriamo che questo possa continuare nell’imminente futuro, perché oggi l’Italia ha bisogno di individuare pronte soluzioni per affrontare al meglio il problema legato all’energia”.
A sedere attorno alla tavola rotonda catanese, che si è tenuta nei locali del Centro fieristico “Le Ciminiere” concesso dalla Città metropolitana, la Ugl Chimici ha voluto fortemente la presenza di esponenti della politica locale impegnati al Parlamento nazionale, di rappresentanti datoriali e sindacalisti che, quotidianamente, vivono la realtà produttiva etnea ed hanno potuto portare testimonianze sia sulle criticità che sono conseguenza del momento storico che si sta vivendo, ma anche sulle prospettive in termini economici ed occupazionali che la transizione stessa potrà portare a breve. Su questo punto di vista, infatti, Catania è protagonista con l’investimento della “Gigafactory” di 3Sun, presentato dal Ceo Eliano Russo, che ha ricordato come la sfida sia di assoluta importanza essendo che in Sicilia sorgerà la più grande fabbrica d’Europa di pannelli solari, che consentirà (con una produzione di 3 gigawatt a regime) all’intero Continente di iniziare a competere in ambito globale. L’amministratore unico di Plastica alfa e rappresentante di Confindustria, Miriam Pace, ha evidenziato come molte aziende dell’area catanese hanno già da tempo avviato processi di trasformazione degli stabilimenti e delle catene produttive, sfruttando le nuove tecnologie, perché l’aumento dei costi sia dell’energia che anche della logistica sta rendendo necessaria la revisione per assicurare la competitività massima per via dell’agguerrita concorrenza di altri paesi dove l’impatto economico è minore. Il presidente di Asec Trade Giovanni La Magna e il componente del Consiglio di amministrazione di Sidra Raffaele Lanteri (intervenuto a nome del presidente Fabio Fatuzzo assente per altri impegni fuori Catania), hanno invece illustrato quali sono gli espedienti che le due società partecipate del Comune di Catania hanno già dovuto attuare per rimanere attive su un mercato diventato complicato, implementando nuovi progetti (come ad esempio il biometano in relazione al gas e all’efficientamento della rete idrica) per gravare meno anche sui cittadini in termini economici. Il senatore Salvo Pogliese, ricordando come da sindaco di Catania ha fatto sì che l’ente comunale riuscisse a creare le condizioni (soprattutto burocratiche) per consentire gli ulteriori insediamenti di Enel green power e STMicroelectronics, si è dichiarato fiducioso sulle politiche del Governo Meloni che potranno portare validi benefici sul tema dell’energia rinnovabile e, in particolare, all’isola che potrebbe essere uno dei primi produttori in Europa avendo tutti i fattori a suo favore. Dal canto suo, invece, il deputato nazionale Anthony Barbagallo ha parlato dell’impellenza di avere una semplificazione in fatto di burocrazia, con un intervento drastico, ma anche con una revisione urgente del codice degli appalti che ritarda ancora oggi numerose procedure che servono ai comuni e rappresenta un costo per gli imprenditori. Per questo serve un lavoro di squadra tra enti e anche nell’ambito della politica per portare avanti il Pnrr e tutte le altre possibilità che oggi consentono al sud di colmare il gap con il nord. All’evento, moderato dalla giornalista Desirée Miranda, non ha potuto prendere parte (essendo stato convocato in Giunta) l’assessore regionale dell’Economia Marco Falcone, mentre hanno preso la parola anche il segretario territoriale della Ugl di Catania Giovanni Musumeci che ha posto la questione sulla continua pressione burocratica in materia di investimenti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, nonché il segretario della federazione provinciale Ugl Chimici Carmelo Giuffrida che ha esternato la preoccupazione attuale per l’aumento delle spese della società del settore energetico che sta iniziando ad incidere anche sui lavoratori.
Altre notizie - Economia
Altre notizie
- 13:45 Scuola, Carfagna: "Proposta Valditara su stipendi differenziati è priva di senso e pericolosa"
- 13:30 Attentati a Barcellona e Berlino, Amendola (PD): "Atti su cui bisogna fare subito chiarezza"
- 13:15 Attentati Barcellona e Berlino, Fitto: "Gravi e inaccettabili intimidazioni contro nostre sedi diplomatiche"
- 13:00 Salvini ricorda Carlo Tavecchio: "Se n'è andato un grande uomo di sport"
- 12:45 Regionali, Berlusconi: "FI non dimentica l'impegno preso con i propri lettori"
- 12:30 Attentato Gerusalemme, Paita: "Vicinanza al popolo israeliano"
- 12:15 Ucraina, Schlein (Pd): "Riarmo? Condivido, ma occorre distinguere i piani"
- 12:00 Meloni: "Solidarietà a Luigi Estero per attentato a Berlino"
- 11:45 Scuola, Frassinetti (FdI): "Le parole di Valditara sono state strumentalizzate. Io comunque sono contraria"
- 11:30 Autonomia, Fontana: "Mi fido di Meloni e Calderoli. E' quel che serve oggi alla Lombardia"
- 11:15 Scuola, Giannelli (Anp): "Proposta Valditara? Per ora la sua è un'idea. Ma il problema è reale"
- 11:00 esclusiva pnTunisia, le difficoltà della transizione democratica: dalla Rivoluzione dei gelsomini ad oggi
- 11:00 Giustizia, Gelmini: "Nordio? Se farà quello che dice gli daremo una mano"
- 10:45 Autonomia, Bonaccini: "Se quella bozza rimane così com'è stata proposta il Paese si spacca"
- 10:30 Ucraina, Provenzano (PD): "Dico no a Zelensky a Sanremo. Escalation militare preoccupante"
- 10:15 Ucraina, Calenda: "Preoccupato dalla presenza di Zelensky a Sanremo"
- 10:00 Covid, Ghebreyesus (OMS): "Emergenza non ancora finita, il Virus fa troppi morti"
- 09:15 Meloni in missione in Libia: vertice su gas e migranti
- 09:00 Ucraina, Zelensky: "La situazione al fronte estremamente grave"
- 08:45 Il Mattino - "Autonomia, il fronte del no"
- 08:30 La Verità - "Danni da vaccini, primi risarcimenti"
- 08:15 Il Giornale - "Fini torna a casa (non a Montecarlo)"
- 08:00 Il Riformista - "Scarpinato: sì, litigammo col Sisde. (Così sfumò l'arresto del Boss)"
- 07:45 Il Manifesto - "A futura memoria"
- 07:30 Domani - "Su antisemitismo e Shoah Meloni e il suo governo non sono credibili"
- 07:15 La Repubblica - “Più soldi a tutti i prof”
- 07:00 La Stampa - L’Italia stanca di guerra “No all’invio di altre armi”
- 23:00 Pd, Boccia: “Su lavoro Schlein indica strada moderna di sinistra e fine stagione jobs act”
- 22:45 Vino: Cattaneo (FI) “Accuse Hercberg a Tajani assurde e irricevibili”
- 22:30 Giornata Memoria, Macron: "Francia non dimentica barbarie"
- 22:15 Guerra in Ucraina, Putin: "Non consentiremo minacce a nostri territori storici"
- 22:00 Ue, Furore (M5S): “Bonelli dimentica che Evi è stata alleata di Farage per 5 anni”
- 21:45 Giustizia: Sala (FI), “Garantire processi veloci è una priorità”
- 21:30 Covid, Pregliasco: “Quadro migliore ma pandemia non finisce per decreto”
- 21:15 Crosetto: "Con tank russi a Kiev terza guerra"
- 21:00 Biden: "Manderemo 31 carri armati Abrams a Kiev"
- 20:50 Covid, Rezza: "Gli indicatori tutti positivi, situazione del tutto sotto controllo"
- 20:40 Giornata della memoria, Lega: "Confermare impegno comune a tenere vivo il ricordo"
- 20:30 Shoah: Boldrini, "27 gennaio per tenere viva la memoria contro ogni forma di negazionismo"
- 20:20 Migranti, Ferrara (M5S): "Ue non è nata per costruire muri"
- 20:10 Bernini: "Culto memoria unico antidoto a indifferenza"
- 20:00 Cottarelli: "Il nome del Pd non va cambiato"
- 19:50 Europarlamento, Bonelli (Verdi): “Contrari a ingresso M5s nel nostro gruppo”
- 19:40 Qatargate, giovedì Europarlamento vota su revoca immunità Cozzolino
- 19:30 Ucraina, Commissione Ue: “Numero crimini di guerra mia così alto”
- 19:20 M5s, Grillo condannato per diffamazione verso parlamentare Pd
- 19:10 Adozione a coppie omosessuali, Roccella: “Servono due genitori complementari”
- 19:00 Calenda duro su Conte: “Fa retorica inaccettabile su gente che muore”
- 18:50 Giornata della memoria, Biden: “Odio e bugie portano echi terrificanti”
- 18:40 Pecoraro: “Sciogliere associazioni neofasciste e realtà non democratiche”
- 18:30 Ucraina, Crosetto avverte: “Con tank russi a Kiev inizia guerra mondiale”
- 18:20 Conte: “Stiamo consapevolmente abbracciando guerra mondiale”
- 18:10 Giustizia, Fdi vuole carcere per atti osceni in luogo pubblico
- 18:00 350 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico, Gava: “Costruiamo un’Italia più sicura”
- 17:50 Giorno Memoria, Ceccardi (Lega): "Giorno Memoria sia un impegno contro nuovo antisemitismo"
- 17:40 Dalla sola Basilicata 500 firme per Paola De Micheli segretaria PD: "Premiata l'attenzione allo sviluppo del mezzogiorno"
- 17:30 Cospito, Lai (Pd): "Nordio affronti il caso e valuti se carcere Sassari adatto"
- 17:20 "Piemonte: l'esperienza che non ti aspetti", martedì 31 gennaio evento promosso da Alessandro Panza
- 17:10 Aeroporti, Bonfrisco (Lega): "5 stelle Skytrax a Fiumicino è riconoscimento per eccellenza italiana"
- 17:00 Rifiuti, Gava: “10 milioni ai Comuni per i compattatori Mangiaplastica”. Da fine gennaio via alle domande
- 16:50 Sud, Bellanova e Faraone (Az-IV): "Gabbie salariali da chi lo vuole arretrato. No slogan ma progetto chiaro per Paese"
- 16:40 Iran, Casu (Pd): "Risparmiare vita a Tohid Darvishi"
- 16:30 Petrò (Lib-Pop): alle regionali lombarde a sostegno di Letizia Moratti con Gianmarco Senna, Lucia Caridi e Giuseppe Licata"
- 16:20 Toscana, Simiani (Pd): "Ritardi governo su istituzione Zls"
- 16:10 Scuola, Zingaretti (Pd): "Valditara si preoccupi dell’abbandono scolastico"
- 16:00 Sanità, Giuliano (UGL): “Report Crea conferma quanto denunciamo da anni: organici svuotati, operatori sottopagati”
- 15:50 Carovita, Rampelli (FdI): "No gabbie salariali, sì a premi produttività"
- 15:40 Shoah, Richetti (Azione): "Arriverà presto alla Camera legge per istituire fondo su viaggi della memoria"
- 15:30 Shoah, D'Alessandro (IV): "La vergogna delle Leggi razziali consentì anche in Italia lo sterminio"
- 15:20 Shoah, Pichetto: "È nostro dovere essere sempre vigili"
- 15:10 Giornata della Memoria, Malan (FdI): "Mai più Shoah, mai più dignità umana calpestata"
- 15:00 Shoah, Salvini: "Lega ha portato avanti proposta per creare fondo 'Viaggi della Memoria'"
- 14:50 Giornata della memoria, Cattaneo (FI): "Ricordiamo l'importanza di combattere l'antisemitismo..."
- 14:40 Shoah, Fratoianni (SI): "Guai a imprigionare il Giorno della Memoria nella gabbia della ricorrenza burocratica"
- 14:30 Shoah, Musumeci: "Il mio pensiero commosso alle vittime dello sterminio e della persecuzione"
- 14:20 Shoah, Della Vedova (+Europa): "È una colpa e un monito perenne"
- 14:10 Gravina (Figc): "Giornata della Memoria deve essere anche il giorno della responsabilità per il calcio"
- 14:00 Shoah, Michel: "Non c'è posto per l'antisemitismo"
- 13:50 Calandrini (FdI): "L'autonomia differenziata non spacca l'Italia. Sulle riforme confronto e niente approssimazioni"
- 13:40 Shoah, PD: "Conoscere e ricordare significa costruire un futuro libero dall'odio"
- 13:30 Nobili (IV): "La sicurezza stradale è un'emergenza nazionale"
- 13:20 Shoah, L. Fontana: "Una delle pagine più buie della storia"
- 13:10 Shoah, La Russa: "Tutti abbiamo il dovere di non dimenticare"
- 13:00 Shoah, Conte: "La memoria è un anticorpo necessario"
- 12:50 Marattin: "Valditara, le gabbie salariali e i totem immortali di un Paese immobile"
- 12:40 Giornata della memoria, Carfagna: "È necessario ricordare per non dimenticare"
- 12:30 Shoah, Mattarella: "I cancelli di Auschwitz si spalancano sopra un abisso oscuro"
- 12:20 Peskov: "Biden ha la chiave per finire la guerra in Ucraina ma non la usa"
- 12:10 Shoah, Santanchè: "Mantenere vivo il ricordo affinché certi orrori non si ripetano più"
- 12:01 Putin accusa Kiev di "crimini neonazisti"
- 11:50 Giornata della Memoria, Mattarella: "Negazionismo è del razzismo la forma più subdola e insidiosa"
- 11:40 Giornata della Memoria, Italia Viva: "Ricordiamo chi ha vissuto l'orrore del nazismo"
- 11:30 Elezioni regionali Lombardia, Majorino: "Sfida aperta, io ci credo"
- 11:20 Giornata della Memoria, von der Leyen: "Combattere l'antisemitismo. Oggi è in aumento"
- 11:10 Giornata della Memoria, Scholz: "Ricordiamo la nostra responsabilità storica"
- 11:00 Giornata della Memoria, Tajani: "E' un monito per prevenire e combattere ogni germe di razzismo e antisemitismo"
- 11:00 esclusiva pnDal ciclismo alla politica, Chiappucci e Colbrelli: "Destini incrociati nelle elezioni in Lombardia"
- 10:50 Giornata della Memoria, Zelensky: "L'indifferenza uccide insieme all'odio"
- 10:40 Giornata della Memoria, Letta: "Necessità e dovere assoluto di non dimenticare"
- 10:30 Giornata della Memoria, Berlusconi: "La Shoa non è stata soltanto una tragedia, ma un delitto"
- 10:20 Ucraina, Calenda: "Zelensky a Sanremo? Lo ritengo un errore"
- 10:10 Giornata della Memoria, Meloni: "La Shoah rappresenta l'abisso dell'umanità"
- 10:00 Dl Ucraina, Rampelli: "Se tornassimo indietro sulla decisione non saremmo incredibili"
- 09:30 Romeo (Lega): "Suggeriamo un atlantismo più ponderato, meno assoluto"
- 09:15 Fratoianni: "Unico orizzonte pare quello delle armi, parola pace non c'è più"
- 09:00 Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24: 46% promuove i primi 100 giorni del governo Meloni
- 08:50 Libero Quotidiano - "Canto anche io. No tu no"
- 08:40 La Verità - "Il fisco costretto alla resa «non pagate le multe Covid»"
- 08:30 La Nuova Sardegna - "Alghero l’Ue stoppa la Regione"
- 08:20 Il Mattino - "Giustizia, Nordio apre «Dialogo sulle riforme»"
- 08:10 Il Messaggero - Giustizia, dialogo con i pm
- 08:00 Il Fatto Quotidiano - "Gli italiani: no alle armi, tassiamo chi le fabbrica"
- 07:55 Il Giornale - "La sinistra boicotta gli aumenti ai prof"
- 07:50 Domani (Scenari) - "Il problema della democrazia"
- 07:40 Il Riformista - "Così i Pm bloccarono il generale Mori. E la mafia tirò un respiro di sollievo"
- 07:30 Il Manifesto - Zero in condotta
- 07:20 La Stampa - "Noi non dimentichiamo"
- 07:10 La Repubblica - Scuola in rivolta
- 07:00 Domani - "Meloni è avvertita. Sui balneari rischiamo la fine del Portogallo"