L'Abi lancia l'allarme sul futuro delle procedure legate alla misura del superbonus che rischiano di mandare in default le famiglie italiane. Secondo il presidente dell'associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, con la riduzione dell'ambito di compensazione le banche non potranno più comprare  i crediti del superbonus e "se si fermano, costretti, i maggiori acquirenti" dei crediti "bisogna trovare delle forme diverse per animare il mercato, perché altrimenti imprese, condomini e famiglie si possono trovare inguaiati, in situazioni che li portano in default". 

"Non c'è alcun interesse che ci siano dei settori dell'economia che vadano in default in seguito di questo Superbonus", ha rassicurato Patuelli. 

Perciò  "quello che auspico e aspetto dopo le elezioni europee - è l'invenzione di un veicolo, non all'interno del consolidamento del bilancio dello stato, ma che possa essere in grado di coinvolgere risorse pubbliche e private fuori dal bilancio dello stato e che diventi acquirente dei crediti. Ma non deve essere un veicolo di salvataggio", ha sottolineato. 

Sezione: Altre Notizie / Data: Mer 22 maggio 2024 alle 16:30
Autore: Tommaso Di Caprio
vedi letture
Print